Previsioni dal 25 Novembre all’1 Dicembre 2017

Sii saldo nelle tue decisioni, ma rimani flessibile nel tuo approccio.
Tony Robbins

Meteocereda, edizione del sabato. Dopo una settimana di alti e bassi livellati, il sabato ci sta “regalando” una abbondante pioggia, che durerà fino alla prima parte della giornata festiva. Dalla notte tra domenica e lunedì le temperature scenderanno sotto lo zero, e per questo raccomandiamo massima attenzione per chi deve circolare per le strade. Lo stesso sarà anche martedì mattina, mentre verso sera arriverà una nuova tenera sciacquata, che si prolungherà fino ad inizio mercoledì. Poi sarà sereno, e le temperature torneranno di nuovo giù per il week end. Le precipitazioni di oggi, martedì notte e quelle successive vedranno la quota neve scendere sempre più in basso: 800 metri, 500 metri e……
Venerdì 1 inizierà l’Inverno meteorologico, ed al momento possiamo dire che le temperature “esordiranno” con rigidità e numeri piccoli.
Buona settimana nel freddo e nel caldo, nella pioggia e nel sole, nel sorriso e nell’amarezza ad ognuno! E per Te… ci sia in ogni suono e colore di Natura il segno della Vita!

“Anche gli angeli capita a volte sai si sporcano,
ma la sofferenza tocca il limite e così cancella tutto
e rinasce un fiore sopra un fatto brutto:
siamo angeli con le rughe un po’ feroci sugli zigomi,
forse un po’ più stanchi ma più liberi, urgenti di un amore
che raggiunge chi lo vuole respirare…
Vita io ti credo, dopo aver guardato a lungo
adesso io mi siedo: non ci sono rivincite, né dubbi né incertezze,
ora il fondo è limpido, ora ascolto immobile le tue carezze…”
(Vita, Lucio Dalla)

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Previsioni dal 18 al 24 Novembre 2017

Ci sono cose che catturano la tua vista,
ma segui soltanto quelle che catturano il tuo cuore.

(Proverbio indiano)

Meteocereda, edizione del sabato. Arriva la nebbia, ed un po’ di ghiaccio. Vedere, vedersi, vederci… giocheremo a nascondino. Nonostante il periodo ricco di grandi colori in Natura, lunedì mattina il termometro arriverà al numeretto tondo e piccolino, e da martedì foschie e nebbioline ridurranno la visibilità nelle ore serali e di primo mattino. Non saranno ancora vere e proprie nebbie, ma inizierà a farsi strada il fenomeno che conosciamo con il nome di inversione termica. Avremo davanti un periodo di stabilità, fino a fine settimana. Temperature buone di giorno, fredde all’alba, assenza di venti e di precipitazioni. Ogni tanto… anche una certa consuetudine e routine può essere gradita!
Buona settimana sugli schermi di questo Autunno a ciascuno, e per Te… solo cose meravigliose!!!

“Tu portami via…
dalle ostilità dei giorni che verranno,
dai riflessi del passato perché torneranno,
dai sospiri lunghi per tradire il panico che provoca l’ipocondria.
Tu portami via alla convinzione di non essere abbastanza forte,
quando cado contro un mostro più grande di me,
consapevole che a volte basta prendere la vita così com’è… Imprevedibile!
Portami via dai momenti, da questi anni invadenti,
da ogni angolo di tempo dove io non trovo più energia.
Tu portami via quando torna la paura e non so più reagire,
dai rimorsi degli errori che continuo a fare,
mentre lotto a denti stretti nascondendo l’amarezza dentro a una bugia.
Tu portami via se c’è un muro troppo alto per vedere il mio domani
e mi trovi lì ai suoi piedi con la testa fra le mani…
Tu sai comprendere questo silenzio
che determina il confine fra i miei dubbi e la realtà, da qui all’eternità,
Tu non ti arrendere”
Fabrizio Moro, Roberto Cardelli

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Previsioni dall’11 al 17 Novembre 2017

La natura non ha fretta, eppure tutto si realizza.
Lao Tzu

Meteocereda, edizione del sabato. Dopo la pioggia, è arrivata anche l’Estate di San Martino: le temperature questa settimana sono andate su e giù, movimentando le nostre giornate e le nostre notti. La giornata odierna si chiuderà con tempo sereno e clima fresco, mentre la giornata festiva vedrà il cielo rannuvolarsi via via sempre di più. Nella notte tra domenica e lunedì arriverà la prima “bordata” fredda di questa stagione, con precipitazioni che nelle prime ore di lunedì vedranno anche scendere la neve intorno ai 500 metri. Il tempo resterà su questi toni, ma con temperature in leggera risalita, fino all’inizio di martedì, con ancora qualche goccetta. Da mercoledì il cielo si riapre, cessa la ventilazione e la settimana si chiuderà con aria meno fredda. Si spera che questa prima discesa sia solo un antipasto per un buon periodo tardo autunnale, e non un frettoloso evolversi improvviso, del quale magari poi pagarne le conseguenze.
Un augurio di una buona settimana ad ognuno e a Te… senza fretta, senza sbalzi, con costanza!

“La sensazione di essere di fretta non è solitamente il risultato di una vita piena dove manca il tempo. Nasce al contrario da una vaga paura di stare sprecando la nostra vita. Quando non facciamo l’unica cosa che dovremmo fare, non abbiamo tempo per qualsiasi altra cosa, siamo le persone più indaffarate del mondo.”
(Eric Hoffer)

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Previsioni dal 4 al 10 Novembre 2017

Alcuni dicono che la pioggia è senza scopo e altri dicono che è piena di ricordi e desideri.
Tagor Manroo

Meteocereda, edizione del sabato… è pioverà! Forse se ne sentiva il bisogno, o forse è in qualche modo normale che una situazione tranquilla prima o poi si spezzi ed esploda in lacrime, chi lo sa? Il fatto è che, dopo un’Ottobrata tranquilla e soleggiata, da domani arriverà la pioggia, ed anche abbondante. Un saccatura di origine atlantica darà luogo ad una depressione sul Golfo Ligure, in successivo ampliamento e traslazione verso Est, con il contrasto di aria fredda proveniente da Nord Ovest ed i venti di Scirocco da Sud Est. Niente giri in giostra, niente passeggiate, niente gite all’aria aperta: va preferita la tranquillità di un divano, con il fuoco (se l’avete) e/o la TV, meglio se accesa… Andando nel dettaglio, oggi il cielo resterà velato fino a sera, la notte trascorrerà tranquilla ed al mattino della giornata festiva inizieranno a scendere le prime gocce, dando il via alla pioggia che sarà sempre più intensa ed intensissima verso sera. Per il lunedì possiamo utilizzare la tipica espressione veneta di tempo che “smona”, con alternanza di piogge e schiarite. Martedì vedrà ancora tanta acqua scendere dal cielo, mentre mercoledì sarà una giornata di sole e senza vento. Da giovedì torna ad accentuarsi la ventilazione ed i cieli saranno di nuovo velati, ma senza precipitazioni. Le temperature si manterranno sotto le medie stagionali, con numeretti piccoli sul termometro al mattino.
Una buona settimana a ciascuno, e per Te … che sia dolcemente piovosa!

“Piove, senti come piove, Madonna come piove, senti come viene giù!
Hai visto come piove, Tu che dicevi che non pioveva più, 
che ormai non Ti saresti più innamorata, e adesso guardati: sei tutta bagnata!
Tu diventi grande e Ti fai forte, e quelle foglie che Ti sembravan morte
ripopolano i rami un’altra volta, e poi tornerà il sole a farci festa…
Tu che credevi che ormai le tue piantine si eran seccate
e non sarebbero cresciute più: hai aspettato un po’
la terra a volte va innaffiata con il pianto,
e piove, senti come piove, Madonna come piove
senti come viene giù!”
(Lorenzo Cherubini, Luca Cersosimo)

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Ben ritrovati!!!

Meteocereda, edizione del sabato: ed eccoci qui, a salutare l’arrivo dell’ora solare, ad Autunno iniziato e pronti per una nuova stagione di fresco e di freddo. Il periodo più potente della vita è sicuramente l’adolescenza, ed a parere di chi scrive, segna nel modo più incisivo tutta la vita di una persona. E’ come il riccio della castagna… se ci si limita a guardarlo ed a toccarlo punge in maniera estremamente fastidiosa, ma se si riesce a guardare dentro c’è il buon frutto da gustare! E questo frutto, in natura, matura in Autunno, che per molti è la stagione più antipatica… Ma per noi è la stagione del trovarsi e ritrovarsi, dello stare vicini al caldo, del gustare quanto possiamo quello che c’è. Il fastidio viene forse dalle piogge, che però non ci saranno nei prossimi giorni, solo nebbie e foschie a partire dal giorno di Ognissanti, anche perché dal giorno festivo cesseranno i venti in quota. Sempre in coincidenza del cambio del mese, ci faremo un bel giro in giostra con le temperature minime che raggiungeranno numeretti piccoli ed i prati che inizieranno a brillare. Alla fine del periodo le temperature si riporteranno sulle medie stagionali.

A chi non si perde mai, ma a chi si perde e si ritrova e soprattutto a chi, per quanto provi a perdersi, non riuscirà mai a farlo… buona settimana!
A Te che resti sempre, nonostante tutto… di più.

“Non è mai facile vivere
Per chiunque
Ovunque,
Che la fortuna baci
O che perfida volti
Le spalle;
Si è giovani per un po’
Non per molto
A rifletterci,
I sogni confondono
Le speranze ti spingono
A non farla finita
Quando tutto
Il marcio
Ti piove addosso,
Ma spesso
La realtà è così
Deprimente che
Abbatte
A volte ti fa fuori
E dimentica in fretta.
Confusi ed ansiosi
aspettiamo qualcuno
Che ci ascolti
Che ci ami
Se può,
Che ci doni una carezza di amore
Un abbraccio
di sincera amicizia
di sincera amicizia;
Cerchiamo
Di vivere al massimo
Di volare
Rimanendo con i piedi
Per terra,
Vogliamo conoscere
Ogni cosa
Cerchiamo
Qualcosa
Desideriamo
All’infinito
Quando Sarebbe
Abbastanza desiderare Dio
Cercare noi stessi
E trovarci
E ritrovarci
E ritrovarci”

(Ritrovarsi, J.J. Tompson)

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Previsioni e… saluti!!!

“Una rondine non fa primavera, ma due upupe innamorate,
due leprotti in un cespuglio, una cutrettola che corre sulla strada,
due scoiattoli che si arrampicano tra i rami di un abete, sì.”

Mario Rigoni Stern

Meteocereda, edizione del sabato. Eccoci arrivati all’ultimo appuntamento di questa stagione, reduci da una settimana non eccessivamente primaverile, con il previsto acquazzone che ha bagnato per bene il pomeriggio di giovedì e le altre giornate che si sono susseguite stanche fin dal mattino, complice anche un riposo notturno un po’… così così. Come di consueto, nell’ultimo weekend di Marzo si passa all’ora legale. Possiamo considerarlo come uno slancio, un quarto d’ora di carica, una ricarica di energia per andare incontro alla stagione calda. Ci portiamo dentro le cose belle, su tutte la nevicata del 12 Gennaio, dove avevamo dettagliato i centimetri, e che è rimasta a lungo a terra ad imbiancare il paesaggio. E’ stata unica, ma anch’essa carica di significato ed occasione di stringersi di più e meravigliarsi ancora una volta. Resterà nel cuore. Come resteranno i brillanti di bianco, gli specchi di ghiaccio che si sciolgono, il desiderio di un nido caldo per ripararsi dal freddo. Resteranno negli occhi… e nella pancia.
La prossima settimana invece, ultima di Marzo, vedrà vento e precipitazioni solo nella seconda parte della domenica, da lunedì a martedì resterà il vento, ma con cielo sereno. Da mercoledì ci sarà qualche foschia, ma generalmente le giornate saranno buone e le temperature in leggero aumento. La settimana ed il mese si concluderanno con giornate serene e massime oltre i 20 gradi.
Buona settimana a ciascuno, buona stagione calda ad ognuno, e a Te,
con tutto il calore, la carica e l’energia per affrontare tutte le giornate,
da quelle più barbose a quelle più difficili! Tu sei… l’Infinito.

L’appuntamento è per sabato 28 Ottobre 2017 (a Dio piacendo).

“Io rinascerò cervo a Primavera, oppure diverrò gabbiano da scogliera: 
senza più niente da scordare, senza domande più da fare, 
con uno spazio da occupare… senza paura di cadere, 
intento solo a volteggiare, senza complessi e frustrazioni, 
ascolterò le sinfonie delle stagioni
con un mio ruolo definito: così, felice d’esser nato, 
fra Cielo, Terra e l’Infinito…”
(Cervo a Primavera, Giulio Rapetti)

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Previsioni dal 18 al 24 Marzo 2017

“Mio padre non mi ha detto come vivere:
ha vissuto e mi ha fatto osservare come lo faceva.”

Clarence Budington Kelland

Meteocereda, edizione del sabato. La Primavera meteorologica è iniziata il Primo Marzo, e quella astronomica inizierà lunedì 20 Marzo, alle 10.29, con l’Equinozio (un giorno in anticipo rispetto alla data “canonica” del 21 Marzo). Nel prossimo weekend avremo poi il ritorno all’ora legale: segno che anche il tempo di questa rubrica sta per finire…
In queste ultime settimane ci siamo già goduti delle belle giornate, soprattutto perfette per passeggiate all’aria aperta, col sorriso negli occhi, sia nel vedere posti nuovi che nel vedere posti conosciuti, ma dentro una nuova stagione. Ci aspetta ora un cambio automatico, con dei momenti in cui ci sembrerà che la Primavera si sia spenta, ed invece ha solo appoggiato un attimo il piede sul pedale del freno.
Da sabato a mercoledì infatti ci saranno nubi e foschie a sporcare la vista, con qualche goccia che si staccherà e ci bagnerà. Giovedì addirittura ci sarà il primo accenno di temporale, ma senza grosse precipitazioni. Venerdì il cielo tornerà a pulirsi. Le temperature si manterranno anche oltre la media stagionale, con minime sempre in doppia cifra, ed il vento sarà sempre debole o assente.
Un augurio di una buona Festa del Papà e di buona prima settimana di Primavera a ciascuno, a Te… con una primula in mano!

“Senti uomo, di questa terra arida nemica,
di questo sole caldo e un po’ distante come lo volevi tu. 
Senti uomo, di questo grande cielo padre e figlio,
di un amore nato un po’ per sbaglio, da dove viene non lo so… 
Cercò un po’ d’ombra, e nell’ombra il tempo va veloce
che rimani senza voce, aspettando un nuovo giorno, 
nuova luce… al tuo ritorno. 
Passa il vento e getta polvere sul mio cuore, 
asciuga lacrime di sudore che sembra non finire mai, 
come il cielo d’Agosto, in questa notte di stelle e speranza, 
per ogni scia che vedi sulla mia stanza, un sogno dura un po’ di più… 
Passano gli anni come treni dentro le stazioni, 
cambia il cielo, le stelle, le stagioni, cambia il vento, le emozioni,
le parole di tutte le canzoni. 
Dietro il verde di campi di grano, accanto al fuoco che brucia piano, 
leggere danzano le ombre. 
In questa notte una stella sale, che quasi non la vedo. 
Senti uomo di questo tempo che passa stanco, 
senti il silenzio che ti cade a fianco… 
Da dove viene non lo so, 
da dove viene non lo so.”
(Senti uomo, Giovanni Di Tonno)

 

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Previsioni dall’11 al 17 Marzo 2017

“Vederci come gli altri ci vedono è uno tra i doni più salutari.
Appena meno importante è la capacità di vedere gli altri come essi si vedono.
Aldous Huxley

Meteocereda, edizione del sabato. Oramai è chiaro che il sorriso della Primavera ha preso il sopravvento, e da qualche giorno ci allarga continuamente il cuore. Le giornate muovono i piedi in modo da “regalarci” qualche rossore, ma tutto in un’atmosfera che si carica di complicità sempre nuova… La prossima settimana continuerà sulle stesse tonalità: le giornate saranno appena meno tiepide, complice qualche refolo di venticello, e le notti resteranno poco fredde. Non ci saranno nuvole importanti, ed in generale le temperature saranno in ripresa, dopo un piccolo calo nel weekend. Quando tutto è bello e sorridente… non si può parlare di monotonia!!!
Buona settimana a ciascuno, a Te con il sorriso della Primavera negli occhi!

“It’s a little bit funny this feeling inside,
I’m not one of those who can easily hide,
I don’t have much money but boy: if I did
I’d buy a big house where we both could live!
And you can tell everybody, this is your song: 
it may be quite simple, but now that it’s done. 
I hope you don’t mind that I put down in words: 
how wonderful life is while you’re in the world.
 Anyway, the thing is, what I really mean… 
Yours are the sweetest eyes I’ve ever seen.”
(Your Song, Bernie Taupin)

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Previsioni dal 4 al 10 Marzo 2017

“Se stai ancora ancora aspettando la persona che ti cambierà la vita,
dai un’occhiata allo specchio.”

Roman Price

Meteocereda, edizione del sabato. E’ finito l’Inverno meteorologico, è finito il Carnevale, è finito il tempo di crucci nel misurare e misurarsi: stiamo spiegando le vele verso una nuova Primavera, come una nave Pirata assaltata, conquistata e liberata. E come sul ghiaccio sull’acqua limpida, ci si può specchiare… e vedere con coraggio… e vedere qualcosa di “diverso”. La prossima settimana si aprirà ancora all’insegna dell’incertezza, soprattutto domenica e lunedì, ed ancora precipitazioni a fine lunedì. Da martedì si migliora, anche se resterà una discreta ventilazione, con minime notturne ancora bassine, ma massime ben oltre la doppia cifra. Non ci saranno altre novità fino al prossimo weekend, quando proveremo a registrare un altro cambiamento.
Che sia una buona settimana per ciascuno, a Te in modo più sorridente e visibile!

“Per pesare il cuore con entrambe le mani ci vuole coraggio
e occhi bendati, su un cielo girato di spalle, la pazienza, casa nostra, 
il contatto, il tuo conforto ha a che fare con me
è qualcosa che ha a che fare con me.
Adesso sono certo della differenza tra distanza e lontananza…
Sarà la pioggia d’estate o Dio che ci guarda dall’alto, 
sarà che non esci da mesi sei stanco, hai finito e respiri soltanto.
Per pesare il cuore con entrambe le mani mi ci vuole un miraggio, 
quel conforto che ha che fare con Te  
e tanto troppo troppo troppo Amore”
(Il Conforto, Tiziano Ferro)

 

 

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Previsioni dal 25 Febbraio al 3 Marzo 2017

“Non c’è travestimento che possa alla lunga nascondere l’amore dov’è,
né fingerlo dove non è.”

François de La Rochefoucauld

Meteocereda, edizione del sabato. L’Inverno meteorologico ormai volge al termine: da mercoledì lascerà spazio alla Primavera. Nella tradizione Veneta, tra martedì e mercoledì, vi sarà il “batimarso” ed il “cào de l’ano”: nel calendario annuale infatti ci “celebra” in questo modo il risveglio della natura, con bambini ed adulti che fanno chiasso per scacciare il freddo torpore letargico. Siamo dentro un periodo dove tutto sembra esprimere un’esigenza di nascondersi: si è nascosto l’Inverno, si nasconderà la Primavera, si nasconde il cielo, il paesaggio e si nasconde anche la notte con la Luna e le stelle. Una situazione che è stabile, anche se con tante foschie e nebbie. Forse c’è più serenità, forse più tranquillità, forse è incoscienza… il tempo fa quello che si sente.
La prossima settimana sarà ancora simile: temperature fredde nelle prime notti, e poi un po’ in risalita. Le massime saranno sempre in doppia cifra. Di giorno ci sarà più sereno, in particolare mercoledì, complice il vento che spazzerà le nubi. Solo martedì le nubi saranno più pesanti, e poi torneranno meno minacciose alla volta di venerdì.

“Non sia mai ch’io ponga impedimenti
all’unione di anime fedeli: Amore non è amore
se muta quando scopre un mutamento
o tende a svanire quando l’altro s’allontana.
Oh no! Amore è un faro sempre fisso
che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
è la stella-guida di ogni sperduta barca,
il cui valore è sconosciuto, benché nota la distanza.
Amore non è soggetto al Tempo, pur se rosee labbra e gote
dovran cadere sotto la sua curva lama;
Amore non muta in poche ore o settimane,
ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio:
se questo è errore e mi sarà provato,
io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato.”
William Shakespeare


Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento