Previsioni dal 3 al 9 Febbraio 2018

“Una parola delicata, uno sguardo gentile, un sorriso bonario possono plasmare meraviglie e compiere miracoli.”
William Hazlitt

Meteocereda, edizione del sabato. Dall’1 Febbraio è iniziato l’ultimo mese di Inverno meteorologico, ed in effetti la stagione ora sembra sorridere e contemporaneamente prendersi un po’ più sul serio. Sta arrivando infatti una massa di aria fredda che inizialmente, dalla fine della giornata odierna, porterà un abbassamento delle temperature, con gelate all’inizio della giornata festiva. Poi ci saranno ancora nubi e foschie, una parziale risalita dei termometri e… nuove precipitazioni, soprattutto mercoledì. Sarà pioggia in pianura e neve sulle colline. Da giovedì il tempo migliorerà di nuovo, e la settimana si chiuderà in tranquillità.
Buone giornate a tutte e a tutti, a Te col sorriso che porta sorrisi!

“Regalami un sorriso che mi rimanga addosso 
come se fosse il nome che un giorno mi hanno messo. 
Regalami un sorriso: per una volta ancora vorrei vedere il mare, 
toccarti piano piano, poi ricominciare… 
Vorrei rubare il tempo e andare più lontano, 
vorrei far tante cose tenendoti per mano! 
Regalami un sorriso che mi rimanga impresso 
come la prima volta che ho visto l’universo, 
come la prima volta che ho visto il tuo bel viso. 
Regalami un sorriso: 
lo porterò per sempre con me.”
(Regalami un sorriso, Adelmo Cogliati, Franco Fasano)

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Previsioni dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2018

“Se vuoi essere rispettato dagli altri, la cosa più grande è rispettare te stesso. Solo in quel modo, solo con il rispetto di te stesso tu obblighi gli altri a rispettarti.”
Fëdor Dostoevskij

Meteocereda, edizione del sabato. Questo Inverno… non si sta facendo rispettare. Le temperature sono tornate miti, ed ora l’invecchiamento dell’anticiclone porterà foschie e nebbie. Sembra più un Autunno “accennato”. Quanto andrà avanti questa situazione? Il noto proverbio della Candelora dice che “se piove e tira vento de l’Inverno sèmo dentro”: in effetti con l’inizio di Febbraio il tempo cambierà e arriveranno precipitazioni e un abbassamento delle temperature. Sarà una prima svolta, che darà il via ad un periodo diverso da quello che stiamo attraversando ora.
Una buona settimana a ciascuno, a Te in modo particolare, e con rispetto!

“La nozione di rispetto ammette una molteplicità di piani che,
pur restando distinti, sono riconducibili 
a una fondamentale asimmetria:
quella di un soggetto agente 
che si trova di fronte a un valore
che eccede 
la semplice disponibilità del suo arbitrio.
Non possiamo fare ciò che ci pare con ciò che merita rispetto.”
(Roberto Mordacci)

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Previsioni dal 20 al 26 Gennaio 2018

“Qual è la differenza tra “Mi piaci” e “Ti amo”?
Buddha risponde: quando ti piace un fiore, lo prendi.
Quando ami un fiore lo innaffi tutto il giorno. Chi comprende questo, capisce la vita”

Meteocereda, edizione del sabato. Questo Inverno sembra ora aver ritrovato un suo equilibrio, seppure un po’ tiepido e atipico. Anche nel suo proseguire… ci saranno poche novità. La prossima settimana infatti avremo cieli sereni o poco nuvolosi, assenza di vento (salvo qualche raro episodio di phoen) ed ancora nessuna precipitazione.
Le temperature al suolo saranno in linea con la media del periodo, con minime appena sotto lo zero e massime in cifra singola. Ancora una volta dobbiamo rimandare, per eventuali novità, al prossimo weekend. Vedremo.
Che sia una buona settimana per ognuno, e che abbia i profumi di fiori Invernali, densi ed intensi, per Te!

“Basta poco per accendere un fuoco 
che di notte col freddo ci riscalderà: 
quanti voli, senza falsi timori, atterrando leggeri, quasi liberi 
e viva Tu sarai… ritroverai, semplicemente, 
il profumo antico di ogni cosa, naturalmente. 
Questo amore è un frammento rosa in fondo al cuore, 
non buttarlo via: se lo guardi bene assomiglia ad un fiore, 
vive di poesia! Tu lascialo nel cuore, non morirà.”
(“Un frammento rosa“, di Massimo Luca e Loredana Bevini)

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Previsioni dal 13 (…14) al 19 Gennaio 2018

“Chi conosce in profondità si sforza d’essere chiaro;
chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza d’essere oscuro.”

Friedrich Nietzsche

Meteocereda, edizione… in ritardo. Ci scusiamo innanzitutto per il piccolo ritardo in questa emissione settimanale. Diciamo che ci siamo “messi in linea” con il periodo freddo che sta tardando ad arrivare. Verrebbe da dire: “Inverno siediti, che noi due dobbiamo parlare!”.
E’ arrivato il momento di esprimersi e chiarirsi alcune cose, senza continuare ad evitarsi o nascondersi! In effetti le temperature ed il clima di questa prima parte di Gennaio non hanno nulla di invernale. Guardiamo avanti: nei prossimi giorni il termometro scenderà un pochino, e verso giovedì tornerà anche sottozero in qualche minima. Ci saranno nubi fino a martedì,  e poi di nuovo da venerdì, e questo impedirà una grandi variazioni termiche tra notte e dì. Non ci saranno precipitazioni, salvo qualche gocciolina di condensa alla volta di martedì. Attendiamo un colpo “di teatro” dell’Inverno a partire dal prossimo weekend.
Che sia una buona settimana per ogni chiarimento, per ciascuno, e per Te, che meriti sempre chiarezza e sincerità.

“Esser duri, stare attenti, esser vigili; 
esser forti, ma sempre disponibili. 
Cerco il meglio dentro di Te, poi è la vita 
che mi porta con sé. 
E non si vince, e non si perde 
e non so che cosa farò. 
Vivo la vita, vivo cercando, non so cosa diventerò, 
dolce e cattiva com’è: 
è la vita che ci porta con sé. 
Esser svegli, dai compromessi esser liberi; 
esser svegli, ma sempre disponibili 
Cerco dentro e fuori di me, poi è la vita 
che mi porta con sé. 
E non si vince, e non è senza dolore,
e non so che cosa farò… 
Ma io so bene il bisogno d’Amore: 
cerco sempre di darne un po’. 
Dolce e violenta com’è: 
è la vita che ci porta con sé”
(Esser Duri, Marco Armani)

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Previsioni dall’Epifania 2018 al 12 Gennaio 2018

“Che cosa vuol dire ricominciare? Per l’anima noi non siamo né inizio, né fine:
tutta la nostra vita si svolge fuori dal tempo. Non c’è niente da ricominciare.”
Raffaele Morelli

Meteocereda, edizione del…l’Epifania. Le feste sono finite in un clima tiepido, forse non compiuto. Da qualche giorno le temperature sono sopramedia, ed il cielo sempre incerto. Questa situazione ci accompagnerà ancora oggi e domani, prima dell’inizio del tempo del Carnevale. Nella settimana adveniente avremo una strana pulsazione barica, con una bella secchiata d’acqua che ci arriverà addosso tra lunedì e martedì (inizia lenta lunedì mattina, diventa forte la sera, per poi lasciarci all’inizio di martedì). Il tutto sarà condito da vento deciso e poi un graduale abbassamento delle temperature. Mercoledì, giovedì e venerdì non ci saranno più precipitazioni, se non goccioline dalle nubi che comunque sporcheranno i cieli in modo insistente, ma non completo. Ricominciano in pieno tutte le attività, ed anche il meteo si rimette in marcia, riprovando a riprendersi la “tranquilla” routine. Lo scorso anno in questa settimana abbiamo assistito alla prima (ed unica) nevicata in pianura. Per questa volta sarà solo pioggia… vedremo dopo la metà del mese se potremo fare altri discorsi. Intanto teniamo la pazienza e lasciamoci fare questa visita.
Buona ripresa e rientro a ciascuno! A Te, con Te e per Te con passione, desiderio, routine, costanza, sorpresa… senza tanti conteggi!!!

“Ricominciare da meno di zero e finalmente sollevare il velo,
e raccontarvi veramente, non l’immagine vincente
che la gente prova a vendere di sé!
Non voglio vivere su un grattacielo: solo sputare indietro un po’ il veleno,
e raccontarmi veramente: lo spettacolo riprende…
Benvenuti a tutti quelli come me,
benvenuti a tutti quello come me!”
(Intro, Alessandro Aleotti “J-Ax”)

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Previsioni dal 30 Dicembre 2017 al 5 Gennaio 2018

Dopo aver fatto sempre la stessa cosa nello stesso modo per due anni, inizia a guardarla con attenzione. Dopo cinque anni, guardala con sospetto. E dopo dieci anni, gettala via e ricomincia di nuovo tutto.
Alfred Edward Perlman

Meteocereda, edizione del sabato. Siamo dentro la “bolla” del periodo più strano dell’anno, dove un po’ tutto si può dire e fare. E siamo a chiederci cosa vogliamo e possiamo cambiare, sia per desiderio che per necessità. Finisce l’anno solare 2017 ed inizia il 2018… sarà tanto diverso? La volontà c’è tutta.
Intanto diciamo che per oggi e domani, giornata festiva e San Silvestro, non cambierà nulla. Frescotto di giorno, freddo di notte. Per quanto strano possa sembrare, lunedì, primo giorno del 2018, riuscirà anche a piovere! Ma solo per la prima parte della giornata. Poi… via alla fotocopiatrice: temperature stabili (fresche di giorno, fredde di notte), cieli sereni o al massimo con qualche nube (martedì 2 sarà il giorno più bello), poca ventilazione, ma comunque senza foschie. Sarà una settimana da sfruttare per passeggiare (chi può) e per dedicarsi a vari sports. Un inizio tranquillo, in poche parole.
A chi festeggia, da Est ad Ovest, auguriamo un lieto passaggio al millennio che diventa maggiorenne! A Te, in particolare, che il cambio sia una rivoluzione tranquilla, silenziosa, potente, vera, profonda….. fino ad isole di serenità orientale.

“Se sei abbastanza coraggioso da lasciarTi dietro tutto ciò che è familiare e confortevole, e che può essere qualunque cosa, dalla tua casa ai vecchi rancori, e partire per un viaggio alla ricerca della verità, sia esteriore che interiore; se sei veramente intenzionato a considerare tutto quello che Ti capita durante questo viaggio come un indizio; se accetti tutti quelli che incontri, strada facendo, come insegnanti; e se sei preparato soprattutto ad accettare alcune realtà di Te stesso veramente scomode, allora la verità non Ti sarà preclusa.”
(Elizabeth Gilbert)

“Sembra sempre impossibile fino a quando non viene fatto.”
(Nelson Mandela)

“Combatterò con le mie notti bianche, 
combatterò: devo ricominciare a inventare me.
Amore, non mi provocare… arriverò fino alla fine di Te! 
Per diventare libero, cambiare, cambiare 
e per non cadere più, cambiare…”
(Alex  Baroni)

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Previsioni… e BUON NATALE!!!

“Vivrò nel passato, nel presente e nel futuro:
gli spiriti di tutti e tre lotteranno dentro di me.”
Charles Dickens

Meteocereda, edizione del sabato. Siamo dentro il periodo più magico dell’anno, anche se quest’anno mancherà proprio l’ingrediente meteo più auspicato a Natale, ovvero la neve. Vivremo qualche giornata sospesi, alla ricerca di qualcosa che probabilmente non ci “scalderà”, e bisognerà cercare altrove il senso buono delle cose. Oggi e domani il tempo si manterrà ancora sugli stessi toni dei giorni scorsi, salvo la comparsa di qualche sporadica foschia. Dal giorno di Natale il cielo andrà via via sempre più coprendosi di nubi, e così pure a Santo Stefano. La copertura nuvolosa impedirà la discesa notturna delle temperature sotto lo zero. Con le prime ore di mercoledì inizierà la pioggia: non saranno fenomeni intensi, ma comunque fastidiosi e insistenti. Da giovedì, e soprattutto venerdì, il cielo si rasserenerà ed avremo di nuovo un calo termico, soprattutto notturno.
Per quest’anno va così, finisce così, e non chiediamo niente più di così.
Tanti auguri di Buon Natale ad ognuno, e per Te…
che il Cuore sia Casa e che la Casa sia Cuore.

L’abete

Chi abita sull’abete
tra i doni e le comete?
C’è un Babbo Natale
alto quanto un ditale.
Ci sono i sette nani,
gli indiani,
i marziani.
Ci ha fatto il suo nido
perfino Mignolino.
C’è posto per tutti,
per tutti, c’è un lumino
e tanta pace per chi la vuole,
per chi sa che la pace
scalda anche più del sole.

Gianni Rodari

 

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Previsioni dal 16 al 22 Dicembre 2017

Sicuramente nelle profonde radici sepolte dentro l’anima di tutti gli uomini germoglia un fremito segreto.
Richard Hoovey

Meteocereda, edizione del sabato. Ci sia concessa… una piccola auto-lode, visto che non ci pare siano molti i siti che prevedono la neve con oltre una settimana di anticipo!
Ma guardiamo avanti, alla settimana che precede il Santo Natale, che attiverà di nuovo la “fotocopiatrice”: giornate buone, anche se con cieli spesso sporcati, temperature basse di giorno e rigide la notte, ventilazione quasi assente, precipitazioni assenti, qualche foschia.
Giovedì alle 17.28 ci sarà anche il Solstizio d’Inverno, ma paradossalmente coinciderà con un rialzio delle temperature in quota (…giusto per disturbare gli impianti di innevamento artificiale…). Per il Natale al momento sono aperte più strade, restiamo aggiornati.
Intanto buona settimana ancora di attesa ad ognuno!!! E che sia una buona settimana di emozioni a Te che sempre emozioni!

“parole di burro nascondono proverbiale egoismo nelle mie intenzioni,
Narciso, sublime apparenza, ricoprimi di eleganti premure e sontuosità, ispirami.
Raccontami le storie che ami inventare spaventami, raccontami le nuove esaltanti vittorie.
Conquistami (inventami) dammi un’altra identità stordiscimi, disarmami e infine colpisci. Abbracciami ed ubriacami di ironia e sensualità…”
(Carmen Consoli, Parole di burro)

 

Pubblicato in Aggiornamenti meteo, Foto, Previsione settimanale | Lascia un commento

Previsioni dal 9 al 15 Dicembre 2017

“L’età non protegge dall’amore. Ma l’amore, fino a un certo punto, protegge dall’età.” 
Jeanne Moreau

Meteocereda, edizione del sabato. Siamo nel pieno del Ponte dell’Immacolata, e “l’Immacolata” darà un primo segnale domani pomeriggio! Già oggi, nella seconda parte di giornata, ci saranno folate fredde da Nord Est, e nella notte… piumoni per tutti, viste le temperature di 4/5 gradi sotto lo zero. A metà mattina il cielo si coprirà, e poi col calare della luce vedremo svolazzare i primi fiocchi, con rapido imbiancarsi del paesaggio. Purtroppo sarà un evento solo “affettivo”, dato che in breve tutto diventerà pioggia che continuerà fino a martedì inoltrato. Poi ancora nubi e nebbie per i giorni successivi, con temperature in risalita anche marcata. Qualche goccia è attesa ancora intorno a Santa Lucia. Dal prossimo week end vedremo un’altra discesa.
Buona Immacolata a chi ne ha bisogno, a chi la cerca, a chi l’aspetta, e un sentimento carico di affetto accompagni Te per tutta la settimana (…ed anche dopo…)!

“Sono un grande falso mentre fingo l’allegria, 
sei il gran diffidente mentre fingi simpatia, 
come un terremoto in un deserto che… 
che crolla tutto ed io son morto e nessuno se n’è accorto. 
Lo sanno tutti che in caso di pericolo si salva solo chi sa volare bene, 
quindi se escludi gli aviatori, i falchi, nuvole, gli aerei, aquile e angeli, rimani Te.
E mi sento come chi sa piangere ancora alla mia età 
e ringrazio sempre chi sa piangere di notte alla mia età 
e vita mia che mi hai dato tanto, amore, gioia, dolore, tutto, 
ma grazie a chi sa sempre perdonare sulla porta alla mia età. 
Certo che facile non è mai stato, osservavo la vita come la osserva un cieco, 
perché ciò che è detto può far male, però ciò che è scritto può ferire per morire.”
(Alla mia età, Tiziano Ferro)

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Previsioni dal 2 all’8 Dicembre 2017

Il profondissimo desiderio di conoscenza dell’uomo è una giustificazione sufficiente per il persistere della nostra ricerca. E il nostro obiettivo non è niente di meno di una descrizione completa dell’Universo in cui viviamo.
Stephen Hawking

Meteocereda, edizione del sabato. Cercare, sapere, scoprire, ipotizzare: in fondo sono le principali attività che suscitano i nostri interessi, il nostro muoverci dentro la vita. Che poi potrebbe scomparire tutto l’Universo… tranne noi! Cerchiamo una casa, un nido, un pensiero felice, una serenità, un equilibrio. Anche trovare un albero da fare nostro od un dolce da gustare. Nella scorsa settimana, nella meteo, c’era la ricerca di sapere se avrebbe nevicato. Qualche “blasonato” previsore lo dava per certo. Non è stato così: noi abbiamo parlato di freddo e “numeri piccoli” sul termometro, e così è stato. Ora questo esordio di Inverno meteorologico (che inizia, lo ricordiamo, l’1 Dicembre) continuerà su questi “toni” ancora per qualche giorno, con assenza di vento, aria frizzante, ampie gelate e cieli più o meno velati. Poi, con l’Immacolata, ci sarà un cambiamento abbastanza repentino, con l’arrivo di venti, precipitazioni e… sorprese per il prossimo week end. In fondo la ricerca continua, non si ferma: siamo appena all’inizio.
Una buona settimana di preparazione all’Immacolata Concezione, nella ricerca e nel silenzio, a ciascuno; per Te l’augurio che la ricerca sia serena e che il freddo sia solo al di fuori, intorno e transitorio!

“Se mi vuoi allora cercami di più: tornerò solo se ritorni Tu.
Questa vita ci ha puniti già, troppe quelle verità che ci son rimaste dentro. 
Oggi che fatica che si fa, com’è finta l’allegria, quanto amaro disincanto.
Io sono qui, 
insultami,feriscimi… sono così, Tu prendimi o cancellami, 
adesso si Tu mi dirai che uomo mai Ti aspetti. 
Io mi berrò l’insicurezza che mi dai, l’anima mia… farò tacere pure lei 
se mai vivrò di questa clandestinità per sempre… 
Fidati, che hanno un peso gli anni miei: fidati, e sorprese non avrai. 
Sono quello che vedi, io pretese non ho: se davvero mi credi
di cercarmi non smettere, no. 

Io sono qui, Ti servirò, Ti basterò. Non resterò una riserva, questo no! 
Adesso sai: senza un movente non vivrei comunque. 
Cercami…cercami…non smettere.”
Cercarmi, Renato Fiacchini)

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento