Previsioni dal 24 al 30 Novembre 2018

L’innamoramento avviene solo se troviamo ciò che cercavamo. È come un puzzle in cui, a un certo punto, l’altra persona si rivela il pezzo mancante, quello che, di colpo, ci mostra l’intero disegno. Che, nel caso dell’amore, è il disegno della nostra vita.
Francesco Alberoni

Meteocereda, edizione del sabato. Il disegno dell’Inverno si sta pian pianino completando, in questo ultimo mese di Autunno. Ogni volta che ci si ritrova, sembra la prima volta ed al contempo sembra di conoscersi da sempre… e per sempre. Il disegno della vita si ripete in un modo sempre nuovo: sorprendente e speciale! Dopo i giorni intensi tra lunedì e mercoledì, la scorsa settimana si è poi chiusa in modo meno intenso. E’ una fase così, si pazienta. Oggi il tempo sarà ancora molto variabile, domani qualche nube e foschia per umidità residua, tra lunedì e martedì nuove nubi a turbare il cielo, con qualche goccia a scendere, soprattutto la sera. Da mercoledì riprende stabilità e, a seconda dei punti di vista, potrà essere considerata positiva o negativa… La settimana si chiuderà con tempo buono ma temperature in calo, con minime ancora vicine allo zero. Sarà un periodo interlocutorio, non ci aspettiamo “acuti”, ma proveremo a viverlo in tranquillità, in attesa di “tempi migliori”.

Lassen Sie uns versuchen, die nächste Periode in Gelassenheit zu leben, und ich wünsche Ihnen immer mehr Gelassenheit!

“La vita è proprio come un puzzle, ognuno ha la sua tecnica, ognuno impiega il suo tempo. Non è importante quanto ci metti per finirlo, l’importante è che non smetti di inseguire il sogno di vederlo realizzato.”
(Matteo Lancini)

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Previsioni dal 17 al 23 Novembre 2018

Il dolore è una di quelle chiavi che servono ad aprire non solo i segreti dell’animo,
ma il mondo stesso.

Ernst Jünger

Meteocereda, edizione del sabato. Arrivano il freddo, le nubi, la neve: tre amici che, anche se non si vedono da un po’, appena si ritrovano è come se il tempo non fosse mai passato!!! Questo Autunno sembrava avere smarrito la chiave per portarci dall’Estate all’Inverno, ed invece ora la situazione si ribalta… e va bene così! Cancelliamo in fretta le immagini e gli appunti degli ultimi due mesi e, con un repentino giro di chiave, “formattiamo” un nuovo film. In queste ore sta affluendo aria fredda pellicolare, dalla Siberia e dal vortice polare, mentre l’alta pressione atlantica bloccherà le precipitazioni fino a tutto lunedì. Le temperature minime saranno radenti lo zero, mentre le massime non raggiungeranno la doppia cifra. Nella seconda parte di lunedì arriveranno le nubi che successivamente, nella notte verso martedì, daranno luogo precipitazioni, con la comparsa della famosa “border line”, ovvero neve fino alle basse colline e fiocchi anche in pianura. Ci sentiamo di consigliare molta prudenza nella circolazione stradale per le prime ore di martedì 20. Successivamente le temperature risaliranno un po’, sia le minime che le massime, anche se fino a mercoledì rimane il rischio “gelate”. Giovedì torneranno nubi e qualche goccia di pioggia, con temperature autunnali, e venerdì sarà una giornata di transizione a carattere tranquillo.

Bon premier aperçu des flocons de neige à tout le monde, à Vous plus blanc que blanc!

“E mi diresti: << Guarda, tutto apposto!
Da quel che vedo, invece, Tu l’opposto…
Sono sopravvissuto al bosco ed ho battuto l’orco
Lasciami stare, fa uno sforzo, e prenditi il cosmo
E non aver paura che…>>
No, non è vero, che non sei capace, che non c’è una chiave
No, non è vero, che non sei capace, che non c’è una chiave
Una chiave, una chiave, una chiave”
(Una chiave, Caparezza)
Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

BENTORNATI

Meteocereda, si ricomincia. Anzi: non ci siamo mai lasciati! La Primavera è divenuta Estate senza interruzioni, e l’Estate ha deciso di farci restare a lungo sulla riva… del mare, del lago, del Sole. Ufficialmente è arrivato l’Autunno, e basti dire che le temperature più basse registrate finora corrispondono a quelle più altre che si segnavano consuetudinariamente. In breve: il massimo è diventato il minimo! Nel tempo non tutti i pezzi rimangono intatti, qualcosa inevitabilmente degenera, però impariamo che i pezzi possono combaciare e, se non piegano la schiena alla solitudine, insieme si può guardare avanti ed in alto col sorriso, anche se inevitabilmente qualche goccia scende sempre.
Questa prima metà di Autunno è trascorsa così, e si va avanti.
Non cambierà nulla fino al 20 del mese, con giornate senza più precipitazioni, temperature sempre sopramedia, nebbie e foschie nelle ore serali e mattutine: l’alta pressione la farà da padrone, si rafforzerà e poi invecchierà. Dalla terza decade di Novembre ci aspettiamo un brusco cambio della situazione, forse anche un vero e proprio colpo di scena meteorologico! Vedremo.

Les deseo una buena semana a todos y un saludo especial para Ti!

“Abbiamo tutti nel petto un violino e abbiamo perduto l’archetto per suonarlo. Alcuni lo ritrovano nei libri, altri nell’incendio di un tramonto, altri negli occhi di una persona, ma ogni volta l’archetto cade dalle mani e si perde come un filo d’erba o un sogno. La vita è la ricerca infinita di questo archetto per non sentire il silenzio che ci circonda.”
(Fabrizio Caramagna)

 

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Previsioni dal 17 (18) al 23 Marzo 2018

Il tempo è spesso puntuale nel farci capire molte cose in ritardo.
Guido Rojetti

Meteocereda edizione… in ritardo. Tutto in ritardo: anche l’ultimo “colpo di coda” di questo Inverno astronomico. Sta infatti iniziando in queste ore ad affluire aria fredda in quota, proveniente dalla Scandinavia (che, paradossalmente, si sta scaldando). Nel contempo una depressione atlantica ha “trovato casa” alle nostre latitudini, e sembra voler restare a farci compagnia ancora un po’. Quindi… pioggia e vento fino a lunedì, quando in mattinata scenderà ancora qualche fiocchetto bianco dal cielo. Poi andrà tutto in giù: la quantità delle precipitazioni e pure le temperature. Martedì infatti il tempo sarà in miglioramento, ma freschetto. Ancora di più mercoledì e giovedì, quando di notte le minime saranno negative di qualche numeretto. Venerdì e sabato i cieli saranno sporchi, ma con clima in ripresa verso la Primavera che, iniziata dal punto di vista meteorologico l’1 Marzo, inizierà anche da punto di vista astronomico inizierà al nostro fuso orario alle 17.15 di martedì 20 Marzo.
Il nostro ultimo appuntamento per questa stagione sarà sabato prossimo, 24 Marzo.
Un buon colpo di coda finale a tutte ed a tutti, a Te l’augurio di una nuova Primavera, ripartenza della vita!!!

“Chissà che cosa c’è dopo per noi, 
per noi che non abbiamo esempi 
e certo non lo saremo mai, 
per noi che dopo pianto 
ci scappa sempre da ridere… 
Qualche volta no. 
Io non voglio stare con chi ha già fatto 
il giudizio universale, ma sa benissimo però 
da quale parte stare. 
Con chi Ti giura che è per sempre 
e poi Ti giri e non lo vedi più… 
Non voglio starci più:
io voglio stare con chi ha l’anima mia,  
Con chi teneva a qualcuno 
che se n’è andato via, 
e dice domani cambiamo. 
Non è tardi 
Non è tardi mai…”
(Non è tardi, Marco Conidi e Mastrangelo)

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Previsioni dal 10 al 16 Marzo 2018

Due cose assolutamente opposte ci condizionano ugualmente: l’abitudine e la novità.
Jean de La Bruyère

Meteocereda, edizione del sabato. L’Inverno meteorologico è finito, le giornate sono più lunghe, il sole, quando c’è, riscalda e ci riscalda. Ormai siamo proiettati verso una stagione nuova, un nuovo vedere, un nuovo sentire. Arriva la Primavera, e cos’è la Primavera? Sole, Luce, Pioggia, Vento, Germogli, Colori. Nella prossima settimana vedremo pioggia (oggi, domenica, un po’ martedi ed un po’ mercoledì), sole (lunedì, giovedì), vento (domenica, lunedì, giovedì), e continuano ad apparine nuovi germogli.
Noi cambiamo continuamente… ed i giorni a venire porteranno ancora un cambiamento.
Una buona settimana ad ognuno, e a Te con il cambiamento nelle prospettive, nella mente, nel cuore!

“Spesso ci tuffiamo nella novità come se fosse la soluzione o un rimedio,
come se la vita, che sentiamo palpitare di nuovo dentro di noi,
ci facesse provare l’ebbrezza dell’immortalità,
ma non è di sentirci immortali che abbiamo bisogno:
abbiamo bisogno di amare.”

(Alessandro D’Avenia)

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Previsioni dal 3 al 9 Marzo 2018

Il desiderio si esprime attraverso la carezza, come il pensiero attraverso il linguaggio.
Jean-Paul Sartre

Meteocereda, edizione del sabato. Alla fine l’Inverno ci ha accarezzato, anche intensamente. E nel freddo… ha riscaldato il nostro Cuore, oltre ogni condizione e situazione. Ora ci attende un periodo di passaggio, un lento, impegnativo e complesso trasloco verso una nuova stagione. Le temperature si porteranno sulla media del periodo, nelle ore serali e mattutine faranno la comparsa foschie e nebbie, oggi, martedì e mercoledì il cielo gocciolerà ancora. La giornata festiva invece sarà perlopiù buona, con le nuvole che arriveranno solo nella seconda parte della giornata, per poi continuare a velare i cieli per tutta lunedì. Giovedì torneremo a vedere il sole, e poi le temperature si alzeranno di un altro gradino… venerdì… routine.
Buona settimana ad ognuno, a Te in modo più semplice, naturale, carezzevole!

“A mezzanotte, sai, che io ti penserò:
ovunque Tu sarai, sei mia!
E stringerò il cuscino fra le braccia,
mentre cercherò il tuo viso
che splendido nell’ombra apparirà,
mi sembrerà di cogliere
una stella in mezzo al ciel,
così tu non sarai lontano
quando brillerai nella mia mano…
E quando mezzanotte viene,
se davvero mi vuoi bene,
pensami mezz’ora almeno,
e dal pugno chiuso
una carezza nascerà!”
(Una carezza in un pugno, Beretta, Del Prete, Santercole)

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Previsioni dal 24 Febbraio al 2 Marzo 2018

Quando ci si smarrisce, i progetti lasciano il posto alle sorprese,
ed è allora, ma solamente allora, che il viaggio comincia.

Nicolas Bouvier

Meteocereda, edizione del sabato. Ci aspetta una settimana molto dinamica e carica di sorprese e, anche se il primo giorno di Marzo inizia la Primavera meteorologica, capiterà che proprio giovedì sarà ricordato come un giorno particolarmente nevoso! Ma andiamo con ordine: una decisa erezione azzorriana si sta alzando fino penetrare dentro al vortice polare, povocandone un riscaldamento (warming), lo split e la propagazione ai bassi strati dell’aria umida di origine artico marittima da un lato, e pellicolare siberiana dall’altro. Quest’ultima raggiungerà stanotte le nostre pianure, provocando un repentino abbassamento delle temperature, diffuso e marcato. Dalla sera di oggi entrerà il vento da Est, portando con sè una sbruffata di neve e poi freddo a gelare tutto. Dalla metà di domenica non ci saranno più precipitazioni, e lunedì e martedì le temperature notturne scenderanno parecchio (ma meno dei tanti allarmismi che si sono sentiti nei giorni scorsi…). Ci aspettiamo giornate “di ghiaccio”, ovvero giorni in cui nemmeno la temperatura massima supera lo zero. Da mercoledì inizia la risalita, inizialmente leggera e poi più rapida, con l’ingresso dello scirocco che giovedì porterà precipitazioni anche intense, inizialmente a carattere nevoso (centimetri? Noi diciamo 10).
Da venerdì le temperature saliranno oltre la media stagionale.
Una buona “fresca” settimana ad ognuno, ricca di sorprese per Te!

“Sorprendimi… con baci che non conosco ogni notte, 
stupiscimi! E se alle volte poi cado, Ti prego, 
sorreggimi, aiutami a capire le cose del mondo 
e parlami, di più di Te, io mi dò a Te, completamente.
Adesso andiamo nel vento e riapriamo le ali, 
c’è un volo molto speciale, non torna domani. 
Respiro nel tuo respiro e Ti tengo le mani: 
qui non ci vede nessuno siam troppo vicini… e troppo veri!
Sorprendimi… e con carezze proibite e dolcissime, 
Amami! E se alle volte mi chiudo, Ti prego, 
capiscimi, altro non c’è che la voglia di crescere insieme. 
Ascoltami: io mi dò a Te e penso a Te, continuamente.
Dai che torniamo nel vento e riapriamo le ali, 
respiro nel tuo respiro e Ti tengo le mani…”
(Sorprendimi, Gaetano Curreri e Saverio Grandi)
Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Arriva la neve?

Torniamo a fare un break di metà settimana perché a livello barico si stanno profilando delle situazioni particolari. Nella previsione settimanale abbiamo parlato di tempo buono per giovedì e venerdì, seppur in un clima che torna freddo. Ecco: più volte abbiamo detto in questa rubrica che l’aria fredda, in quanto pesante, segue traiettorie particolari, spesso condizionate da vari fattori, compresa l’orografia. Ebbene, ora sta arrivando dell’aria fredda di origine siberiana, il cosiddetto “burian” o “burano”. Troverà la resistenza di aria più calda e per questo darà origine a precipitazioni di vario tipo, anche miste. Nel dettaglio, dalla notte tra oggi e domani inizieranno delle piogge, che alle prime ore di giovedì diventeranno neve, per poi ingaggiare un lungo balletto neve – pioggia, che continuerà fino a tutto venerdì, quando finirà tutto in pioggia. Il periodo sarà accompagnato da venti fastidiosi, ed alla fine probabilmente resterà cmq un po’ di bianco al suolo. Da domenica le temperature precipiteranno verso il basso.

Pubblicato in Aggiornamenti meteo | Lascia un commento

Previsioni dal 17 al 23 Febbraio 2018

Normale può essere solo un ciclo di lavaggio su una lavatrice.
Whoopi Goldberg

Meteocereda, edizione del sabato. Niente, ormai l’Inverno volge al termine senza altri scossoni in vista. Poi dipende da cosa può piacere: in montagna c’è neve, in pianura negli ultimi giorni sta facendo freddo. Può essere sufficiente, o buono così. I giorni a venire non avranno grandi novità. Sarà coperto oggi e con qualche goccia dal cielo fino alle prime ore di domenica. Poi frescotto e tranquillo fino a martedì. Altre nubi e gocce mercoledì, mentre giovedì e venerdì sarà buon tempo e freddo di notte, con gelate al mattino. Per fine mese vi sono svariati scenari: vedremo la prossima settimana cosa diremo a proposito.
Buoni giorni a tutti, a Te in modo “semplicemente” normale!

 ——————————————————————————

“Oye, como va? Ha smesso quel bel vento,
considera che in me
è primavera da mezz’ora,
il cielo ha una porta sola.

Hai smesso di far male ai tuoi fragili pensieri,
hai cominciato a fare pace con te stessa Tu
e vivi tutto sempre in ombra.
Tu mi piaci, Tu mi dici…
non sono in grado di amarTi come vuoi.
Scriverti da qui, che è anche terra tua
è come farTi respirare quello che respiro,
la nave bianca d’ogni ora…
non meriti la parte mia peggiore no, Tu no.
Io Ti scrivo per sentire, io Ti scrivo senza tempo,
quello che io sento di Te è forte.
Prenditi il tuo tempo e non sentirti in colpa mai:
la volontà decide ancora.
Tu mi piaci, Tu mi dici:
il cielo ha una porta sola… aprila, aprila.”
Biagio Antonacci
Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Previsioni dal 10 al 16 Febbraio 2018

Le piccole cose hanno la loro importanza: è sempre per le piccole cose che ci si perde.
Fëdor Dostoevskij

Meteocereda, edizione del sabato. Ce la giochiamo: lunedì… neve. La strada è aperta, rimane da quantificare. Sarà un po’ un ballo delle incertezze. Comunque il sabato finirà in tranquillità e la domenica sarà serena, solo qualche nube turberà il fine giornata, con qualche foschia. Il lunedì si aprirà nuvoloso, e con prime piogge che poi, pian piano, gireranno in neve, fino all’esaurimento della giornata e delle precipitazioni. Poi basta. Da martedì finisce tutto: via precipitazioni, nubi e freddo. Qualche nube in transito solo tra giovedì e venerdì. Ce la siamo giocata. Ad maiora.
Una buona settimana a tutti, a Te… in bianco!!!

“Ho respirato sui tuoi battiti lenti e adesso vivi,
sì ma dentro un’immagine: 
ricordo c’era il vento
ed io 
mi chiedevo dov’è il senso,
se c’è un senso, a tutto questo.
E ci sarà il ballo delle incertezze,
ci sarà un posto in cui perdo tutto,
che per stare in pace con te stesso e col mondo
devi avere sognato almeno per un secondo.
E ci sarà, tra la gente che aspetta,
chiunque ha rischiato tutto ed ha perso,
che per stare in pace con te stesso e col resto
puoi provare a volare.
Sono presente ancora oggi nel ballo delle incertezze,
dove ti siedi, e più sei poco e più ti senti grande,
incontro me stesso e poi gli chiedo se vuole ballare:
ferma la musica, che il silenzio adesso sa parlare”
(“Il ballo delle incertezze“, Niccol Moriconi)

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento