Previsioni dal 18 al 24 Febbraio 2017

“La fiducia non si acquista per mezzo della forza.
Neppure si ottiene con le sole dichiarazioni.
La fiducia bisogna meritarla con gesti e fatti concreti.”

San Giovanni Paolo II

Meteocereda, edizione del sabato. Ci siamo lasciati alle spalle una settimana apparentemente tranquilla, anche se le notti sono state comunque foriere di umidità e freddo e ci hanno lasciato segni di brina negli occhi. Sono arrivate delle risposte alle nostre domande, niente che non si potesse immaginare, ma che hanno confermato il difficile equilibrio tra l’Inverno che non vuole finire e la Primavera, per la quale non è ancora giunto il tempo. Dopo martedì abbiamo avuto morbidi motivi per riscaldarci un po’, e la settimana si è conclusa in un crescendo di fiducia ed armonia. Il weekend sarà interlocutorio, in attesa di una settimana con giorni buoni, ma con foschie e nebbie che torneranno a turbare la vista nelle ore serali e notturne. Riassumendo la previsione, avremo giornate non proprio limpide, ma senza precipitazioni, poco vento, foschie, e temperature stabili od in leggero aumento, con massime in doppia cifra e minime sempre sopra lo zero.
Buona settimana ad ognuno, con l’augurio di un caldo ancora più morbido a Te, che sia di riparo e conforto sulle tue spalle!

“Quel mio carattere un po’ schivo l’ho sotterrato già da un pezzo,
e non è neanche più un ricordo:
voglio soltanto dirTi tutto quello che mi passa per la mente,
voglio fregarmene di tutto ciò che poi, che poi, dirà la gente!
Ma Ti rendi conto, Amore, che da quando stiamo insieme non esiste più una nuvola?
Che gran voglia di partire, che gran voglia di ballare, fino a notte profondissima…
E sarà che, se sto bene, è perché non penso più a chi mi ha fatto soffrire:
voglio solo cancellare, ora esisti solo Tu”

(Ora esisti solo Tu, Francesco Silvestre)

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Previsoni dall’11 al 17 Febbraio 2017

“L’ho sempre saputo fin da quando ero bambino: la vita ci ferisce, tutti quanti.
E non c’è modo di sottrarsi ai suoi colpi.

Ma ora ho imparato un’altra cosa: possiamo guarire, se ci curiamo a vicenda.”
Veronica Roth

Meteocereda, edizione del sabato. La settimana appena trascorsa è stata una lunga e difficile ripresa dal tracollo accaduto tra domenica sera e lunedì. Pian pianino la situazione sta migliorando, introducendo con prudenza pochi e piccoli ingredianti ed elementi di normalità. Oramai l’Inverno è uscito tutto dalla pancia, in un modo o nell’altro, e sta progredendo pian pianino verso il suo svanire. Avevamo detto che venerdì avremo capito se dare un taglio e che tinta avrebbe preso… ebbene, il taglio c’è stato, anche se più rivolto all’indietro e le tinte stanno volgendo verso l’azzurro.
Cosa succede? Le ultime nubi e foschie ci faranno compagnia fino a martedì (di più nelle ore serali) e da mercoledì riavremo cieli sereni, calma di vento, temperature minime sopra lo zero e massime in doppia cifra. Si apre così un periodo di tempo buono, con temperature che via via avanzeranno fin sopra le medie stagionali (…ma questo nella settimana ancora successiva… non andiamo troppo in là!). L’Inverno meteorologico finisce l’1 Marzo, ma avrà ancora poco poco da dire.
Auguriamo una buona serena settimana a ciascuno, a Te con più cura ed attenzione: assaporiamo i primi tepori…

“Dentro al replay, con la testa girata un po’ in su, da fotografia,
ci sei anche Tu,
prima di andare via.
Se rimango ancora qui è come se morissi,
e guardandomi allo specchio
ad un tratto sparissi.
Cadono le stelle, allora è vero, e io non so se ci sarò,
dove andrò:
non lo so se lo merito o no…
Se correggerò gli effetti dei miei guasti nucleari, se troverò il coraggio Ti telefono domani,
e più sarò lontano e più sarò da Te, dimenticato e muto, come uno che non c’è:
tornerò, tornerò davvero a sentire su di me profumo delle mani!
Di notte io farò sogni tridimensionali, senza chiedere mai niente al mondo, neanche a Te, senza chiedermi perché Ti vedo dappertutto, anche in me… Ti vedo”
(Replay, Samuele Bersani)

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Previsioni dal 4 al 10 Febbraio 2017

“Improvvisamente iniziò a piangere, in quel modo che è un modo bellissimo,
un segreto di pochi, piangono solo con gli occhi,
come bicchieri pieni fino all’orlo di tristezza,
e impassibili mentre quella goccia di troppo alla fine li vince e scivola giù dai bordi,
seguita poi da mille altre, ed immobili se ne stanno lì,
mentre gli cola addosso la loro minuta disfatta.”

Alessandro Baricco

Meteocereda, edizione del sabato. Come lo sciogliersi di un pianto, anche il cielo si è sciolto in abbondanti lacrime di pioggia. Febbraio è nato così: nubi, nebbia, pioggia, aria fredda. E continuerà, non tutto è ancora risolto. Anche perché da tempo attendevamo queste lacrime, che hanno superato anche le rigidità dell’Inverno e ci proiettano già verso la Primavera. La pioggia ha sciolto la neve rimasta al suolo per quasi tre settimane, come a lavare via un nido che si è preparato, ma che alla fine non è servito. Con l’inizio di Febbraio siamo entrati nell’ultimo mese dell’Inverno meteorologico, che avrà ancora qualcosa da dirci. Nel dettaglio, la giornata odierna continuerà a veder scendere una pioggia malinconica, mentre la giornata festiva si aprirà con qualche sprazzo di sereno, rimpiazzato presto, nel corso della giornata, da altre nubi e piogge che continueranno fino alla fine di lunedì. Martedì e mercoledì torneranno foschie e nebbie, anche a causa dell’alta umidità, e le temperature torneranno in flessione. Giovedì sarà un giorno più carico, anche se disteso. Venerdì… capiremo se dare un taglio all’Inverno o se mostrerà una nuova tinta, portatrice di altri significati, più o meno intensi. Per il momento consigliamo attenzione, e diamo appuntamento a mercoledì per un break infrasettimanale.
Buona settimana a chi ride, chi piange, chi ricorda, chi soffre, chi festeggia, chi tutte insieme… e soprattutto a Te, che rendi tutto così chiaro, anche attraverso il pianto!

“Questi giorni invernali così chiari,
e queste notti ancora più serene
mi mettono nel cuore tanto gelo:
come se mi scorresse nelle vene
il freddo dei sessanta inverni amari;
e fosse tutto un vetro terra e cielo
col tuo ghiaccio disciolto dal mio pianto,
dalle Pleiadi, al vischio, al calicanto.”
Questi giorni invernali così chiari, Corrado Govoni

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Previsioni dal 28 Gennaio al 3 Febbraio 2017

“Nel momento in cui ci si chiede il significato ed il valore della vita, si è malati.”
Sigmund Freud

Meteocereda, edizione del sabato. L’Inverno si è fermato, quasi a chiedersi il senso del suo essere, e per qualche giorno si riposa, recuperando qualche energia… In questa settimana finirà il mese di Gennaio, e tradizionalmente gli ultimi tre giorni vengono definiti “i giorni della merla”, indicandoli come i giorni più freddi e crudi dell’Inverno: non sarà così, i momenti più freddi forse ce li siamo lasciati alle spalle, nei giorni in cui, appunto, l’Inverno si è fermato e ci siamo sentiti un po’ abbandonati, anche se siamo andati a cercarlo. L’inizio di Febbraio coinciderà con un cambio di registro abbastanza netto: le temperature saliranno e torneranno nubi e piogge, ma senza fenomeni rilevanti.
Nello specifico oggi e la giornata festiva saranno ancora abbastanza buone, poi lunedì e martedì resteranno delle nubi via via in aumento e temperature in risalita. Da mercoledì inizieranno leggere precipitazioni, con un rinforzo del vento verso la sera di giovedì, che porteranno precipitazioni più decise alla volta di venerdì. Le temperature torneranno tutte sopra lo zero, sia diurne che notturne.
Questa situazione disturbata resterà ancora per qualche tempo.
Auguriamo una buona settimana ad ognuno, dove si ritrovi il valore della vita, ed a Te in modo più sentito, dopo questa pausa dell’Inverno!

“Mi sono vestito lentamente, una
camicia scura, un paio di jeans;
fa molto freddo e mi metto una giacca
di panno nero con le scarpe grosse;
portafoglio, occhiali, orologio,
e giù in strada, un giorno come gli altri.
Di fronte alla prima vetrina
la vertigine mi assale e capisco
che il freddo da evitare è un altro freddo,
che sono quasi nudo:
sono uscito come tante altre volte
con tutto il cuore allo scoperto.”
(Crudo e lungo Inverno, Enrique Gracia Trinidad)

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Previsioni dal 21 al 27 Gennaio 2017


“Ho notato che anche le persone che affermano che tutto è già scritto, e che non possiamo far nulla per cambiare il destino, si guardano intorno prima di attraversare la strada.”

Stephen Hawking

Meteocereda, edizione del sabato. La neve è ancora a terra, il freddo l’ha tenuta lì… Come tante cose che cadono, ed è difficile tornare “su”. A volte basta un po’ di Sole, del calore, due parole intense che esplodono dentro. Il bello di guardarsi intorno e vedere tutto bianco è il bello di potersi girare ed avere la certezza di avere Qualcuno al proprio fianco. La neve modifica il paesaggio e la nostra visione del mondo: nulla può essere come prima. Siamo dentro una situazione che si è in qualche modo fermata, ed anche la prossima settimana non vivremo variazioni sostanziali: solo poche nubi lunedì, poi riprenderà il freddo la notte e temperature basse di giorno, cieli sereni, vento assente… siamo nella pancia dell’Inverno, e ci stiamo bene, senza scossoni seppur con qualche sobbalzo. Al momento l’alta pressione ci protegge, ed è pronta a calmare qualsiasi irruzione. Ci saranno sicuramente altri “assalti”, ma siamo pronti.
Buona serena settimana a ciascuno, ma a Te che conosci la calma e riscaldi con le giuste parole… di più!

“Ho imparato che crescere non significa solo fare l’anniversario,
che il silenzio è la miglior risposta quando si sente una stupidaggine,
che lavorare non significa solo guadagnare soldi,
che gli amici si conquistano mostrando chi realmente siamo,
che i veri amici stanno con noi fino alla fine,
che le cose peggiori spesso si nascondono attraverso una buona apparenza,
che la natura è la cosa più bella di questa vita,
che quando penso di sapere tutto ancora non so niente,
che un solo giorno può essere più importante di molti anni,
che si può conversare con le stelle,
che ci si può confessare alla Luna,
che si può viaggiare nell’Infinito,
che è salutare sentire buone parole,
che anche ad essere gentili 
fa bene alla salute,
che è necessario sognare,
che si può essere bambini tutta la vita,
che il nostro essere è libero,
che Dio non vieta nulla in nome dell’amore,

che giudicarsi non è importante: 
ciò che realmente importa 
è la pace interiore.

E finalmente ho appreso che non si può morire per imparare a vivere.”

William Shakespeare


Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Previsioni dal 14 al 20 Gennaio 2017

“Amo la neve. Amo soprattutto la neve che accade quando meno te lo aspetti:
ci si sente come dentro un segreto.”

Fabrizio Caramagna

Meteocereda, edizione del sabato. Il lungo periodo di freddo delle ultime settimane ha trovato “pace” da giovedì sera. E’ stato un lento e laborioso avvicinamento all’evento tanto atteso (martedì è stato anche alquanto doloroso…), ma è arrivato ed è stato secondo le attese! Sapevamo di essere “sotto osservazione”, e se avessimo sbagliato qualcosa sarebbe stato facile addossare delle colpe. Ma siamo andati dritti per la nostra strada, colpendo la “pancia” e segnando con precisione il punto dove avevamo pensato di arrivare. Ora si guarda avanti: il freddo non è finito, anzi! Il periodo che ci aspetta è ancora tutto da decifrare… servirà osservare ancora i movimenti attorno a noi. Questa notte, più verso mattina, ci sarà il regalo di fiocchi aggiuntivi. Nel giorno festivo ci farà compagnia una brezzolina da Nord-Nordest. Da lunedì tornerà una ciclica consuetudine: lunedì giornata buona, martedì nuvole e freddo, mercoledì e giovedì buono, mentre torneranno nubi nel passaggio a venerdì. Mercoledì saremo obbligati a fare un break…
Intanto godiamo del paesaggio imbiancato ancora per qualche giorno, sapendo che il fascino della neve non è solo nel vestito albino, che fa sembrare tutto immacolato ed intatto, ma nella possibilità che offre di sentirsi dentro il candore e lo stupore per ciò che si ripete, ma in modo sempre nuovo!!!
Buona settimana “bianca” ad ognuno, a Te nel modo più intenso, sincero e puro!

Quando di sera nevica
Quando la sera nevica
ogni suono è ovattato
e il silenzio del mondo
Ti giunge inalterato.
E sa,senza guardare,
che deve nevicare
nel buio della sera.

Quando la sera nevica
e Tu cammini a caso,
senti l’aria che punge
e Ti pizzica il naso,
e Ti arrossa i ginocchi:
la neve scende a fiocchi
nel buio della sera.
(Kathrjn Jackson)

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Break di metà settimana

Ci siamo… è arrivato il momento della “prima volta” della neve! Venerdì scenderà copiosa ad imbiancare il paesaggio. Partirà con pioggia fine nella notte tra domani e dopodomani, e diventerà più consistente col passare delle ore e l’intensificarsi delle precipitazioni (da metà giornata). Ne resterà un bel ricordo…
Questo sito non usa mai termini tipo “possibile”, “probabile”, “incertezza”: diciamo le cose come le vediamo e ce ne prendiamo le responsabilità, senza negare che qualche sbaglio si fa. Facendo un passetto indietro, per martedì avevamo parlato di “qualche nube importante in transito martedì”, e così effettivamente è stato. Le nubi hanno “sbattuto” contro l’aria che già c’era, e causato uno strano fenomeno, pur senza precipitazioni.
Due contributi: «Se le goccioline incontrano dei solidi, come pulviscolo atmosferico, polveri, inquinanti, cristallizzano all’istante». (Marco Rabito, metereologo).
«Si è trattato di precipitazioni, se vi sono state, debolissime anche per i nostri strumenti. Nessuno ha potuto osservare la neve che cadeva; al massimo si poteva notare una leggerissima pioggia». (Antonino Bonan, Arpav).
Noi andiamo oltre, e diciamo che venerdì sera avremo 5 centimetri di neve fresca accumulati in pianura, e tra i 7 e gli 8 centimetri sulle prime colline.
Buona neve!!!

Pubblicato in Aggiornamenti meteo | Lascia un commento

Previsioni dal 7 al 13 Gennaio 2017

“Non ci è dato di scegliere la cornice del nostro destino,
ma ciò che vi mettiamo dentro è nostro.”
Dag Hammarskjöld

Meteocereda, edizione del sabato. Siamo nel pieno del freddo, e forse non ci sembra così freddo come dicono… a volte bastano due raggi di Sole ravvicinati per farci stare meglio. Anche perché il Sole stesso, allontanatosi per iniziare l’Inverno, ci ha fatto sentire tutta la difficoltà della sua lontananza, ma ora avverte nostalgia e sta tornando! Le cose più importanti rimangono, e si realizzano sempre: non è Inverno senza freddo e senza neve, e perciò andiamo un attimo a vedere cosa sta accadendo. In questo momento siamo stretti tra l’anticiclone-Orso russo/siberiano ad Est ed il classico blocco atlantico determinato dall’anticiclone delle Azzorre ad Ovest. Nel mezzo ha trovato spazio una discesa artica che ha voluto dire la sua con un nocciolo di aria importante, fredda e pesante. La situazione che si è determinata è quella di uno stallo freddo, con un equilibrio che sembra precario, ma che potrebbe invece durare a lungo (ricordiamo le due “leggi” non scritte della meteo: persistenza e ciclicità). I prossimi giorni continueranno in apparenza similmente, ma in realtà vi sarà di nuovo una prevalenza dell’Azzorriano, che manterrà il tempo stabile, salvo qualche nube importante in transito per martedì. Temperature in timida risalita, venti deboli (salvo in quota), nebbie assenti… tutte giornate impegnative, ma simili.
Di neve invece ne parleremo il prossimo week end, riservandoci eventualmente di fare un break settimanale se nel frattempo ci fossero novità importanti.
Buona seconda settimana del 2017 ad ognuno, a chi lavora, studia ed anche a chi non fa nulla… che sia una settimana migliore per Te che rendi Belle tutte le cose.

“Le cose più importanti sono le più difficili da dire.
Sono quelle di cui ci si vergogna, poichè le parole le immiseriscono,
le parole rimpiccioliscono cose che finchè erano nella vostra testa sembravano sconfinate,
e le riducono a non più che a grandezza naturale quando vengono portate fuori.
Le cose più importanti giacciono troppo vicine
al punto dov’è sepolto il vostro cuore segreto.
Come segnali lasciati per ritrovare un tesoro
che i vostri nemici sarebbero felicissimi di portare via,
e potreste fare rivelazioni che vi costano per poi scoprire che la gente vi guarda strano, senza capire affatto quello che avete detto,
senza capire perchè vi sembrava tanto importante da piangere quasi mentre lo dicevate.
Quando il segreto rimane chiuso dentro non è per mancanza di uno che lo racconti,
ma per mancanza di un orecchio che sappia ascoltare.”
(Stagioni diverse, Stephen King)

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Previsioni e…

“Per essere sereni bisogna conoscere i confini delle nostre possibilità,
e amarci come siamo.”

Romano Battaglia

Meteocereda, edizione di fine/inizio anno. Questa notte termina il 2016 ed inizia il 2017 e, come si dice, si “sa quel che si lascia, ma…” Ecco. Non vogliamo volgere lo sguardo al passato, anche se ha alternato momenti di buio pesto a ore di Luce fortissima, intensa.
Al futuro chiediamo di poter vivere con serenità, che ci prenda a braccetto e che possiamo andare insieme a passeggiare per le strade della Vita. Il primo giorno del 2017 vedrà ancora brillare i prati di bianco diamantati, anche se, complici i festeggiamenti, probabilmente saremo troppo lontani per vederli.
Tra lunedì e martedì invece la notte orientale porterà del vento freddo in quota, spinto verso le nostre terre dall’alzarsi dell’alta pressione azzorriana, che nei primi giorni della settimana successiva potrebbe perfino andare a disturbare il VP (vortice polare… ogni tanto mettiamo anche una sigla). Nella notte e primo mattino ci saranno deboli precipitazioni, con neve sulle alte colline. La settimana poi si assesterà su uno standard preciso: freddo la notte, freddo di giorno, vento debole, qualche foschia… la sensazione sarà che manchi il nostro Sole, o che sia comunque troppo lontano per farci sentire il suo calore e scaldarci, salvo forse qualche fugace e veloce contatto.
Auguriamo a ciascuno una buona conclusione del 2016 ed un buon inizio del 2017, ovunque voi siate: Londra, Mosca, Berlino, nel veronese o… a Parigi!!!
Per Te sia sempre un trovarsi con profonda fiducia, confidenza, profondità, abbandono, intesa, sorriso, comprensione… e tanta tanta serenità, che forse è più della felicità.

“Fammi assaporare questo attimo di pace,
via da ogni guerra che anche Tu non vuoi,
dalle raffiche di immagini e spargimenti vari
d’inchiostro velenoso intorno a Noi…
Un momento così chissà quando poi ritornerà,
un momento così io vorrei davvero fosse la normalità!
Fammi assaporare questo attimo di pace,
per sentirlo fino in fondo dentro Me
oggi che anche i sogni atterrano e chiudono le ali
perché tempo di volare non è…
Fammi respirare solo un attimo di pace,
questo sorso d’aria pura fin che c’è,
voglio dedicarmi solo agli affetti a me più cari
specialmente se si tratta di Te”
(Un Attimo di Pace, Eros Ramazzotti)

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Previsioni e…

“La Luce del mondo brilla in una grotta…”
(Adeste Fideles)

Meteocereda, edizione di Natale. La scorsa settimana non abbiamo fatto la nostra consueta previsione per motivi che sono noti. Mercoledì scorso, 21 Dicembre, c’è stato il solstizio d’Inverno e stanotte si celebra la nascita di Gesù: qualcosa è cambiato e sta cambiando. Il profumo nuovo della festa ci fa sentire sempre vicini e ci accompagna in ogni momento, più o meno bello, infondendo sorrisi e coraggio. Dal punto di vista meteo invece non c’è stata alcuna novità, ed ancora non ve ne saranno nei giorni a venire. Continueranno giornate di stampo tardo autunnale, con velature diurne sul viso del Sole, che fanno pensare a cosa potrebbe essere e non sarà, qualche foschia notturna quando arriva il momento di chiudere e occhi dei prati che brillano al mattino, diamantati di bianco. Da martedì l’ingresso di venti da Nord in quota farà abbassare un po’ le temperature, ma senza portare fenomeni, che escludiamo fino al termine dell’anno solare. L’Autunno se n’è andato, ma l’Inverno ancora non c’è, anche se sta cercando casa.
Auguriamo un buon Natale a ciascuno, a chi è lontano e di più a chi è vicino, e un Natale Speciale a Te, che brilli e risplendi nel buio!

Buon Natale
a Te che ami sognare,
a Te che non smetti di sperare,
a Te che sei triste e disperato.
Guarda in cielo…
chiedi anche Tu
insieme a me
un giorno di Pace…
un Natale Speciale!

Silvia

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento