Previsioni dal 21 al 27 Dicembre 2019

Meteocereda, edizione del sabato. Come previsto, ci siamo appena lasciati alle spalle una settimana di temperature in su ed improvvisi “allagamenti”. Da domani, 22 Dicembre, alle 4.19 (5.19 ora italica) entreremo nell’Inverno astronomico, con il solstizio, anche se è evidente che a guardar fuori dalla finestra sembra ancora Autunno. Ma insomma, se vogliamo vederci un po’ di buono, il tempo ci fa sentire in ogni modo la sua presenza, a volte silenziosa, a volte più chiassosa… ma non ci lascia mai “soli”, lungo il viaggio della vita. E’ una vicinanza, anche questa, che va oltre la singola esistenza di ciascuno. La prossima settimana, dopo i rovesci di questo week end, sarà abbastanza “monotona”, con la temperatura che tornerà gradualmente a scendere (soprattutto le minime notturne), la ventilazione che da martedì sarà praticamente assente, con fenomeni nebbiosi anche marcati nelle ore serali e mattutine.

Una buona settimana a Te, con l’augurio che il Natale sia un momento per sentire più la vicinanza che la lontananza!

LA VERGINE ORSOLA e LE FAVILLE DEL MAGLIO
(Da “Le Novelle della Pescara”, Gabriele D’Annunzio)


Lentamente alle finestre, alle porte, nelle vie i lumi apparivano. Il Sole indugiava roseo su i terrazzi di pietra, sui comignoli, sul campanile di San Giacomo. Poi d’un tratto la notte cominciava a constellare il firmamento; sopra le case di S. Agostino una mezza luna si affacciava dal bastione tra il fanale rosso e il pino del telegrafo, crescendo.
Le pastorali delle zampogne si avvicinavano, di casa in casa, di porta in porta. Avevano una religiosa e familiare letizia quei suoni che i ciociari traevano da un otre di pecora e da un gruppo di canne forate.
Riudivo in me la melodia delle zampogne che nella mia infanzia  mi risvegliavano all’alba delle novene….
Una fetterella di pane e magari una cotognata afra; e me con me fanciullo, me con me sapiente, me con me; e la melodia delle zampogne all’alba e nulla più, o mia Anima.

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Previsioni dal 14 al 20 Dicembre 2019

Meteocereda, edizione del sabato. Ci siamo appena lasciati alle spalle i primi pelucchi della stagione, ci siamo presi qualche coccola serale in più ed abbiamo ripreso fiato per questo ultimo periodo prima del Natale. Le precipitazioni sono partire in modo esitante, sembravano fermarsi… poi, comunque, si sono avviate, suscitando emozioni contrastanti. La settimana prossima sarà abbastanza disturbata, dove ci sarà un po’ di tutto: sole, pioggia, nuvole, vento, nebbie… e temperature in risalita. Andando con ordine, fino a lunedì avremo alternanza di sole e nubi, con velature e nebbie nelle ore serali e mattutine. Dalla fine di lunedì aumenterà la ventilazione, e martedì ci saranno delle gocce che torneranno più decise giovedì, con temperature di nuovo in doppia cifra ma venti in lieve calo.
Ci prepariamo al Natale cercando di togliere i pacchetti di pensieri più o meno pesanti, e cercando qualcosa, anche piccolo, che ci faccia sentire la sensazione più Bella del senso della Natività: lo stare insieme.

Un augurio di una buona settimana, con un piccolo pensiero Bello che sia anche una coccola… da vicino e da lontano!

Have Yourself A Merry Little Christmas (Sam Smith)

Have Yourself a merry little Christmas
Let your heart be light
From now on your troubles will be out of sight
Have yourself a merry little Christmas
Make the Yuletide gay
From now on your troubles will be miles away
Here we are as in olden days
Happy golden days of yore
Faithful friends who are dear to us
Gather near to us once more
Through the years we all will be together
If the fates allow
Hang a shining star upon the highest place
So have yourself a merry little Christmas
Have yourself a merry little Christmas
So have yourself a merry little Christmas

(Tu possa avere un Piccolo Natale Felice!

Lascia che il tuo cuore sia leggero
Da adesso in poi i nostri problemi saranno a miglia di distanza.
eccoci qui come ai vecchi tempi
Negli anni a venire saremo assieme, se il Fato lo permetterà:
appendiamo una Stella splendente sul ramo più alto
e passiamo un piccolo Natale felice, adesso.)

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Previsioni dal 7 al 13 Dicembre 2019

Meteocereda, edizione del sabato. La scorsa domenica (soprattutto) e lunedì abbiamo di nuovo attraversato momenti di tempo brutto, vivendo ore di perturbazione che riportavano indietro a qualche fastidio più grosso, ma poi la situazione è via via migliorata. Alla fine di martedì si è cominciato a battere i denti, e non è stata assolutamente una bella sensazione, seppure in qualche modo conosciuta, perché ripetuta. Da mercoledì si sono viste le prime brinate mattutine, con il bianco che non se ne è andato neanche durante le ore più “calde” del giorno, nelle zone più in ombra. La prossima settimana vedrà tempo prevalentemente buono, eccetto qualche copertura lunedì e poi all’inizio di giovedì, quando qualche pelucco scenderà dal cielo. Le temperature si manterranno basse, con minime sottozero solo mercoledì. I venti saranno molto deboli ed assenti, e questo favorirà la formazione di foschie e nebbie nelle ore serali e mattutine.
Siamo entrati nel periodo del Natale: ci saranno momenti di festa, di riflessione ed anche lo spazio per qualche lacrima. Ma Natale significa nascita… Ed una nascita è sempre una speranza, una crescita, un punto di appoggio e di partenza.

Una buona settimana a Te, con parole di conforto e speranza dentro l’Inverno che sta intorno!

Natale (Salvatore Quasimodo)

Natale. Guardo il presepe scolpito,
dove sono i pastori appena giunti
alla povera stalla di Betlemme.
Anche i Re Magi nelle lunghe vesti
salutano il potente Re del mondo.
Pace nella finzione e nel silenzio
delle figure di legno: ecco i vecchi
del villaggio e la stella che risplende,
e l’asinello di colore azzurro.
Pace nel cuore di Cristo in eterno;
ma non v’è pace nel cuore dell’uomo.

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Previsioni dal 30 Novembre al 6 Dicembre 2019

Meteocereda, edizione del sabato. La normalità sta tornando, oggi finisce l’Autunno meteorologico e da domani, primo giorno di Dicembre, dal nostro punto di vista inizia l’Inverno. Di fatto, con la giornata odierna abbiamo dato un piccolo taglio ad un lungo periodo, ed anche il colore ci sembra un po’ diverso, seppur senza grossi stravolgimenti. Pian pianino possiamo tornare a fidarci di tendere la mano ad un tempo che sembra meno doloroso. In ogni caso, il periodo ci darà meno pena e le giornate acquisteranno di più un aspetto riparativo rispetto alla quota di afflizione che abbiamo dovuto “sopportare” nelle ultime settimane. Va detto che comunque che nella seconda parte di domani, ed ancor di più nella notte verso lunedì, tornerà la pioggia, ma sarà un passaggio veloce prima di aprire una settimana di cieli sereni durante il giorno. Qualche nube bassa al mattino ed alla sera potrà virare anche verso foschie e nebbie, ma mercoledì e giovedì si apriranno con le prime gelate stagionali, causate dalle prime temperature minime sottozero. I venti ci faranno un po’ compagnia durante le precipitazioni di domenica e lunedì, poi sarà calma fino al prossimo weekend.

Auguro a Te una settimana riparativa, dando un taglio ed un colore rinnovato all’apertura della nuova stagione!

LAVORARE STANCA (Cesare Pavese)

I due, stesi sull’erba, vestiti, si guardano in faccia
tra gli steli sottili: la donna gli morde i capelli
e poi morde nell’erba. Sorride scomposta, tra l’erba.
L’uomo afferra la mano sottile e la morde
e s’addossa col corpo. La donna gli rotola via.
Mezza l’erba del prato è così scompigliata.
La ragazza, seduta, s’aggiusta i capelli
e non guarda il compagno, occhi aperti, disteso.

Tutti e due, a un tavolino, si guardano in faccia
nella sera, e i passanti non cessano mai.
Ogni tanto un colore più gaio li distrae.
Ogni tanto lui pensa all’inutile giorno
di riposo, trascorso a inseguire costei,
che è felice di stargli vicina e guardarlo negli occhi.
Se le tocca col piede la gamba, sa bene
che si danno a vicenda uno sguardo sorpreso
e un sorriso, e la donna è felice. Altre donne che passano
non lo guardano in faccia, ma almeno si spogliano
con un uomo stanotte. O che forse ogni donna
ama solo chi perde il suo tempo per nulla.

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Previsioni dal 23 al 29 Novembre 2019

Meteocereda, edizione del sabato. La scorsa settimana abbiamo detto che martedì ci avrebbe detto che piega avrebbe preso il prossimo periodo, ed ecco: stiamo pian piano tornando verso la normalità e le consuetudini del periodo. Infatti, dopo due giorni di breve pausa, con venerdì c’è stato il ritorno delle piogge, che continueranno oggi e domani, giorno festivo. Lunedì e martedì saranno giorni in cui ricomparirà un po’ di sole, martedì mattina, col sereno, le temperature scenderanno un po’. Mercoledì arriva altra pioggia, che però sarà breve e precederà un giovedì e venerdì abbastanza buoni, senza vento e con temperature intorno ai 10°. Non è ancora una svolta decisa, ma intanto l’Autunno si sta incamminando verso la sua conclusione, anche se non è ancora il momento di “tendergli la mano”: potrebbe essere ancora molto doloroso!
Intanto in questi giorni abbiamo apprezzato e compreso cosa sia e quanto importante è avere un tetto… per ripararsi, per scaldarsi, per rinfrancarsi… per sorridere.

Una buona settimana a Te, in attesa che tutto, un po’ alla volta, ritorni alla normalità!

SUL TETTO DEL TUO CUORE (Giovanni Spadavecchia)

Mi trovo all’interno del tuo mondo,
colorato di sogni e incorniciato dai sorrisi.
Non ho via d’uscita, ho buttato la chiave.
Non voglio evadere da Te, è il mondo che sogno…
Butto via i lucchetti, nascondo le mappe;
vivremo una vita senza tempo, dettata dall’Amore.
Voglio volare con Te, non voglio aver paura di niente…
Diventerò più forte e Ti proteggerò da tutto, va bene?
Dimmi di sì, che il nostro mondo rimane un sogno,
che senza di me non sai sorridere, perchè per me è così!
Mi trovo sul tetto del tuo cuore, pronto per buttarmi giù.
Vieni accanto a me e lanciamoci insieme, non conta l’altezza,
stringiti a me, Ti prenderò tra le braccia senza lasciarti andare!
Buttiamoci che sapremo insieme volare, poggiarci sulle nuvole…
Seguimi, Ti voglio prendere la mano e non lasciarti più andare.
Sul tetto del tuo cuore, le nostre labbra si troveranno,
baciami ancora una volta, finquando i nostri sogni non saran reali.

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Previsioni dal 16 al 22 Novembre 2019

Meteocereda, edizione del sabato. Abbiamo attraversato un periodo molto piovoso e difficile, e non è ancora finito. Ma da oggi, forse, si spera, si intravede una svolta. Diciamo che può servire una “pulizia a fondo” degli ambienti per poi dedicarsi solamente ad un periodo di “mantenimento” . Intanto però ci saranno ancora piogge forti tra stanotte e domani, e poi alla volta di martedì. Quindi seguirà un periodo che vuole dare segnali di rientrare nella normalità. Possiamo dire che martedì mattina sarà un momento importante per capire se tutto può rientrare nei consueti “alloggiamenti”. La settimana proseguirà con due giorni dubbiosi ma abbastanza buoni (mercoledì e giovedì), mentre per venerdì, se non altro per necessaria ciclicità, torneranno goccioline. Come negli ultimi giorni, i venti saranno tesi in concomitanza delle precipitazioni, mentre le temperature si manterranno sulle medie stagionali, con una lieve tendenza al rialzo nella seconda parte della settimana. L’Autunno continua nei suoi alti e bassi, ci sveglia presto al mattino ma ora possiamo dire di vederci sicuramente meglio!

A Te auguro una buona settimana, con la pulizia dei pensieri e la visione di un periodo più limpido!

Non sto pensando a niente (di Fernando Pessoa)

Non sto pensando a niente,
e questa cosa centrale, che a sua volta non è niente,
mi è gradita come l’aria notturna,
fresca in confronto all’estate calda del giorno.

Che bello, non sto pensando a niente!

Non pensare a niente
è avere l’anima propria e intera.
Non pensare a niente
è vivere intimamente
il flusso e riflusso della vita…
Non sto pensando a niente.
È come se mi fossi appoggiato male.
Un dolore nella schiena o sul fianco,
un sapore amaro nella bocca della mia anima:
perché, in fin dei conti,
non sto pensando a niente,
ma proprio a niente,
a niente…

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Accadde il 12 Novembre a Venezia…

Perché la marea a Venezia martedì 12 Novembre, alle ore 22.50, ha raggiunto il metro e 87 cm? Le cause sono molteplici, a partire dalla base che è costituita dalla periodica marea astronomica, innescata da giorni di marcato plenilunio. Ma il colpo più forte lo ha assestato la formazione ed il passaggio di un piccolo ciclone. E’ vero: lo dovremmo chiamare “minimo depressionario”, ma tutti quanti, a partire dagli americani, lo chiamerebbero ciclone perchè, nella sostanza, si è trattato proprio di quello.
Si è creato esattamente in occasione del culmine della marea astronomica, ed ha fatto così da “aspiratore”, tipo un buco nero, che ha attivando forti venti e portato il mare in laguna. Infatti, chi era a Venezia nel pomeriggio, ha notato inizialmente un freddo vento di bora, e poi, intorno alle 18, bonaccia totale (in concomitanza del momento in cui il centro della depressione, l’occhio del ciclone, si trovava sopra la città) e poi di nuovo vento forte, ma stavolta di scirocco, caldo. Le mappe bariche dicono che tutto si è formato poco a Sud del Delta del Po e poi si è spostato verso Nord-Nordovest. La formazione del piccolo ciclone era stata prevista, ma probabilmente si era ipotizzato che si muovesse ancora più a Nord e comunque la previsione era stata alzata a 155 cm. Però, in maniera repentina ed anomala (e qui sta l’inghippo), la tempesta si è rinforzata e i venti sono diventati forti praticamente il doppio del previsto. La causa va ricercata nel calore emanato dalle acque della laguna veneta (ed il ciclone aveva un “cuore” caldo). La pressione atmosferica è crollata da 992 millibar a 987: praticamente una voragine su Venezia!! E così ha attratto i 25 centimetri di differenza tra l’acqua in mare e quella in laguna. Un sistema così piccolo è diventato imprevedibile e fuori controllo per tutti i modelli previsionali: in pochi minuti
il centro maree ha lanciato diversi avvisi sino a quello terribile di 190 cm. Fuori dalle dighe il dato mareale era a 195 cm: sarebbe stata una catastrofe se il vento non avesse mollato la presa poco dopo. Due picchi di marea in un solo giorno: è accaduto il 29 Ottobre 2018, con la tempesta Vaia e martedì 12 Novembre…
Aggiornamento del 15 Novembre: due maree sopra i 150 cm non erano mai accadute in un anno, figurarsi in una settimana come quella in corso (187 cm martedì e 154 venerdì). Sono state addirittura tre, se abbassiamo il calcolo a 140 cm. E se per domenica a mezzogiorno si dovesse confermare quanto si prevede attualmente… sarà un terribile ulteriore record. Speriamo di no!

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Previsioni dal 9 al 15 Novembre 2019

Meteocereda, edizione del sabato. Chi ci segue da tempo, sa che l’immagine che introduce alla previsione settimanale in qualche modo “riassume” il messaggio meteorologico della settimana. Ecco: per questa volta “facciamo eccezione”. Nel senso che la prossima settimana non ci saranno nebbie a coprire le valli (nella foto si vede la Valle del Chiampo ripresa da Monte Falcone), ma vogliamo ricordare di pensare sempre che, sopra a tutte le nuvole, c’è sempre il Sole, che prima o poi torna a farsi vedere e splendere e comunque non ci lascia. Non è ancora il momento di guardarsi negli occhi e vedere una qualche forma di stanchezza!
Detto questo, possiamo dire che proseguirà anche nei prossimi giorni il meteo visto in questo primo scorcio di Novembre. Un tempo che da giovedì scorso ha improvvisamente ricambiato le giornate, un tempo tipicamente autunnale, di quelli ai quali probabilmente non eravamo più abituati, che porterà ancora piogge sporadiche lunedì e martedì, più intense tra martedì e mercoledì, con prevalenza di cielo nuvoloso e solo occasionali schiarite. Giovedì sarà più coperto, e venerdì scenderà ancora pioggia abbondante.
Le temperature rimarranno intorno ai dieci gradi centigradi, con poca escursione tra minime e massime, i venti saranno moderati durante le precipitazioni, calmi gli altri giorni. Prima di tutto questo, avremo un sabato, ma soprattutto una domenica, senza precipitazioni e prevalentemente soleggiati.

Ti auguro una buona settimana, per quello che si può, con la speranza che torni il Sole, che c’è anche quando non lo vediamo!

“Tu non lo sai
ma c’è qualcuno che
appena apre gli occhi la mattina
Ti ha già nei suoi pensieri
e rimani lì fino a sera
fin quando i suoi occhi
non si richiudono.”

 Johann Wolfgang von Goethe

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Previsioni dal 2 all’8 Novembre 2019

Meteocereda, edizione del sabato. Scriviamo queste parole in una giornata molto particolare nell’anno. Ci siamo anche lasciati alle spalle una settimana irta di saliscendi, tra emozioni e situazioni in forte altalena, con l’ultimo giro di caldo ed il ritorno, repentino, dell’Autunno più spinto. Ma dove c’è qualcosa che punge, qualche volta si nasconde qualcosa di bello e buono: basterebbe avere un po’ di fiducia… (e non è mai dovuta o scontata). Ora comunque si prosegue, ed oggi e domani saranno giornate di pioggia, quasi a sottolineare che anche il Cielo ci vuole dire qualcosa. Lunedì e giovedì rischiano di essere le uniche due giornate buone della settimana, perché anche martedì e mercoledì il tempo sarà fastidiosamente incerto e più propenso a bagnare le ore. In questo periodo le temperature massime continueranno ad essere in media con il periodo, mentre saranno in lieve ripresa le minime.

Una buona settimana a Te, per il ritorno di una stagione diversa ma più tranquilla!

Amai (di Umberto Saba)

Amai trite parole che non uno
osava. M’incantò la rima fiore
amore,
la più antica difficile del mondo.
Amai la verità che giace al fondo,
quasi un sogno obliato, che il dolore
riscopre amica. Con paura il cuore
le si accosta, che più non l’abbandona.
Amo Te che mi ascolti e la mia buona
carta lasciata al fine del mio gioco.

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento

Bentornati e… via!

Domani, domenica 27 Ottobre 2019, si torna all’ora solare e con essa torna il nostro consueto appuntamento settimanale… se tutto va bene.
La lunga Estate di quest’anno ha voluto restare con noi, mettendo un lungo collo con il becco fino a questi ultimi giorni del mese di Ottobre, e ci sta regalando ancora giornate “calde”.
Ma, insieme al ritorno del meteocereda, la prossima settimana avremo un primo assaggio di Autunno vero, spinto, diciamo che sarà un bel pezzo importante, tra fine mese ed inizio di Novembre.
Andando con ordine: sabato e domenica buoni, con foschie notturne; lunedì parzialmente nuvoloso, martedì pioggia fino alla volta di mercoledì; giovedì e venerdì di nuovo buono, me con temperature in sensibile calo, fino a numeri piccoli e foschie al mattino.

Una buona settimana a Te, con un pezzetto di Ottobre ed un pezzetto di Novembre!

Il cielo è di tutti (di Gianni Rodari)

Qualcuno che la sa lunga
mi spieghi questo mistero:
il cielo è di tutti gli occhi
di ogni occhio è il cielo intero.

È mio, quando lo guardo.
È del vecchio, del bambino,
del re, dell’ortolano,
del poeta, dello spazzino.

Non c’è povero tanto povero
che non ne sia il padrone.
Il coniglio spaurito
ne ha quanto il leone.

Il cielo è di tutti gli occhi,
ed ogni occhio, se vuole,
si prende la luna intera,
le stelle comete, il sole.

Ogni occhio si prende ogni cosa
e non manca mai niente:
chi guarda il cielo per ultimo
non lo trova meno splendente.

Spiegatemi voi dunque,
in prosa o in versetti,
perché il cielo è uno solo
e la Terra è tutta a pezzetti?

Pubblicato in Previsione settimanale | Lascia un commento