
− Ci dev’essere qualcosa nell’aria… un sacco di ragazzi hanno preso il raffreddore…
− Però il mio era molto peggio.
− Perché?
− Perché è capitato a me!
Charles M. Schulz, Peanuts
Meteocereda, edizione del sabato. A cavallo tra il 2018 ed il 2019 ci siamo raffreddati per bene, con tutte le limitazioni del caso. In fin dei conti, anche se non sempre è positivo, siamo nel periodo in cui l’Inverno sente il vero richiamo della foresta! Da un lato vi è un po’ di noia, con passaggi descrittivi lunghi ed articolati, ma ripetitivi di un paesaggio che non cambia nella sostanza. Meno male che prima del week end ci siamo ritrovati nell’abbraccio del sole, che ci sostiene e ci permette di superare le difficoltà di queste prime giornate di Gennaio. Ed ora, dopo il freddo, ci sarà… ancora freddo. Le giornate saranno anche soleggiate, ma con temperature sempre sulla linea delle medie stagionali. Martedì e mercoledì ci saranno invece nubi, e non si esclude il ritorno della forfora. Da giovedì il termometro andrà ancora giù, con esiti ancora tutti da scoprire per il prossimo week end.
Aste on bat, guztiontzat hotza bada ere, eta zuretzat berotasuna eta pozez betea!
“Per ogni giorno ed ogni notte,
per ogni sogno ed ogni risveglio,
perchè davvero Ti conosco,
e mi conosci ancora meglio…
Grazie!
Per ogni singolo momento nostro,
per ogni gesto il più nascosto,
ogni promessa ogni parola scritta,
dentro un stanza che racchiude ogni certezza…
Grazie.”
(Thomas De Gasperi, Matteo Maffucci)