Il dolore è una di quelle chiavi che servono ad aprire non solo i segreti dell’animo,
ma il mondo stesso.
Ernst Jünger
Meteocereda, edizione del sabato. Arrivano il freddo, le nubi, la neve: tre amici che, anche se non si vedono da un po’, appena si ritrovano è come se il tempo non fosse mai passato!!! Questo Autunno sembrava avere smarrito la chiave per portarci dall’Estate all’Inverno, ed invece ora la situazione si ribalta… e va bene così! Cancelliamo in fretta le immagini e gli appunti degli ultimi due mesi e, con un repentino giro di chiave, “formattiamo” un nuovo film. In queste ore sta affluendo aria fredda pellicolare, dalla Siberia e dal vortice polare, mentre l’alta pressione atlantica bloccherà le precipitazioni fino a tutto lunedì. Le temperature minime saranno radenti lo zero, mentre le massime non raggiungeranno la doppia cifra. Nella seconda parte di lunedì arriveranno le nubi che successivamente, nella notte verso martedì, daranno luogo precipitazioni, con la comparsa della famosa “border line”, ovvero neve fino alle basse colline e fiocchi anche in pianura. Ci sentiamo di consigliare molta prudenza nella circolazione stradale per le prime ore di martedì 20. Successivamente le temperature risaliranno un po’, sia le minime che le massime, anche se fino a mercoledì rimane il rischio “gelate”. Giovedì torneranno nubi e qualche goccia di pioggia, con temperature autunnali, e venerdì sarà una giornata di transizione a carattere tranquillo.
Bon premier aperçu des flocons de neige à tout le monde, à Vous plus blanc que blanc!
Da quel che vedo, invece, Tu l’opposto…
Sono sopravvissuto al bosco ed ho battuto l’orco
Lasciami stare, fa uno sforzo, e prenditi il cosmo
E non aver paura che…>>
No, non è vero, che non sei capace, che non c’è una chiave
Una chiave, una chiave, una chiave”