Alcuni dicono che la pioggia è senza scopo e altri dicono che è piena di ricordi e desideri.
Tagor Manroo
Meteocereda, edizione del sabato… è pioverà! Forse se ne sentiva il bisogno, o forse è in qualche modo normale che una situazione tranquilla prima o poi si spezzi ed esploda in lacrime, chi lo sa? Il fatto è che, dopo un’Ottobrata tranquilla e soleggiata, da domani arriverà la pioggia, ed anche abbondante. Un saccatura di origine atlantica darà luogo ad una depressione sul Golfo Ligure, in successivo ampliamento e traslazione verso Est, con il contrasto di aria fredda proveniente da Nord Ovest ed i venti di Scirocco da Sud Est. Niente giri in giostra, niente passeggiate, niente gite all’aria aperta: va preferita la tranquillità di un divano, con il fuoco (se l’avete) e/o la TV, meglio se accesa… Andando nel dettaglio, oggi il cielo resterà velato fino a sera, la notte trascorrerà tranquilla ed al mattino della giornata festiva inizieranno a scendere le prime gocce, dando il via alla pioggia che sarà sempre più intensa ed intensissima verso sera. Per il lunedì possiamo utilizzare la tipica espressione veneta di tempo che “smona”, con alternanza di piogge e schiarite. Martedì vedrà ancora tanta acqua scendere dal cielo, mentre mercoledì sarà una giornata di sole e senza vento. Da giovedì torna ad accentuarsi la ventilazione ed i cieli saranno di nuovo velati, ma senza precipitazioni. Le temperature si manterranno sotto le medie stagionali, con numeretti piccoli sul termometro al mattino.
Una buona settimana a ciascuno, e per Te … che sia dolcemente piovosa!
“Piove, senti come piove, Madonna come piove, senti come viene giù!
Hai visto come piove, Tu che dicevi che non pioveva più,
che ormai non Ti saresti più innamorata, e adesso guardati: sei tutta bagnata!
Tu diventi grande e Ti fai forte, e quelle foglie che Ti sembravan morte
ripopolano i rami un’altra volta, e poi tornerà il sole a farci festa…
Tu che credevi che ormai le tue piantine si eran seccate
e non sarebbero cresciute più: hai aspettato un po’
la terra a volte va innaffiata con il pianto,
e piove, senti come piove, Madonna come piove
senti come viene giù!”
(Lorenzo Cherubini, Luca Cersosimo)